Abbiamo conosciuto la prima finalista di questo Mondiale di Qatar 2022. Questa sera, all'Al-Bayt Stadium, conosceremo l'altra squadra che comporrà la finalissima del torneo di questa domenica. Oggi alle ore 20 tocca a Francia contro Marocco, seconda semifinale del campionato del mondo.
Francia, caccia alla seconda finale consecutiva in un Mondiale
Il cammino della Francia parte dalle vittorie nella fase a gironi con Australia e Danimarca e il primo posto nel girone, con il ko indolore contro la Tunisia. Poi sono arrivati i successi contro Polonia e Inghilterra nella fase ad eliminazione diretta: trascinatori Mbappé e Giroud, con quest'ultimo a segno in entrambe le sfide.
Settima semifinale in un Mondiale per i Blues (che hanno vinto le ultime tre).Potrebbe interessarti
Gravina chiude: “Rinvio Serie A per playoff Mondiali? Impossibile. Unica via stage a febbraio”
Mancini frena: “Roma-Napoli non è ancora una sfida scudetto”
A 40 anni Cristiano Ronaldo firma una nuova rovesciata da copertina
Atalanta, Palladino: "Brutto primo tempo, mi è piaciuta la reazione nel secondo"
La favola Marocco: imbattuto e con una difesa impenetrabile
Cammino incredibile finora quello del Marocco, imbattuto e con una difesa che sta producendo numeri incredibili. Nessun giocatore ha infatti trovato la rete contro i nordafricani: un solo gol subito, indolore, su autogol contro il Canada. Quattro le "clean sheet" per il portiere Yassine Bounou.
Una statistica curiosa: le ultime due squadre ad avere tenuto la porta inviolata per cinque match in un singolo Mondiale, lo hanno poi vinto (Italia 2006 e Spagna 2010). Il Marocco è la prima nazione africana a raggiungere una semifinale di un Mondiale e diventerebbe, ovviamente, la prima anche a disputare una finale (in caso di vittoria).






Lascia un commento