#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 11:49
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

‘La Memoria’, il nuovo singolo di Jennà Romano e Maurizio Capone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 16 dicembre disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo dal titolo La
Memoria che vede collaborare Jennà Romano e Maurizio Capone.

Un brano scritto per sottolineare il valore della memoria in un momento storico nel quale
questo strumento di conoscenza è continuamente delegittimato ed ostacolato.

Il revisionismo e i tentativi di cancellare la storia sono all’ordine del giorno, sicchè diventa necessario tenere alta l’attenzione ed anche una canzone può fare la sua parte. Jennà Romano e Maurizio Capone si uniscono con questo intento e scrivono un brano incrociando la loro sensibilità artistica e sociale.

Due mondi vicini ma diversi nello stile, Capone è il fondatore di Capone & BungtBangt la storica band che dal 1999 suona con strumenti fatti con materiali riciclati, alfiere della eco music e compositore molto sensibile ed attivo sui temi sociali. Jenna Romano fondatore dei Letti Sfatti autore di rilievo, produttore, scrittore altrettanto impegnato e sensibile alle
tematiche sociali.

La canzone nata per stimolare alla riflessione chi ascolta, è particolarmente originale anche
nella strumentazione usata per registrarla. Entrambi gli artisti sono da sempre ricercatori di
nuovi suoni. Jennà suona strumenti a corde corde modificati e/o inventati come il BassoTres
che nasce modificando una basso degli anni ‘60 e facendolo diventare per metà basso e metà tres cubano, la mando-chitarra elettrica, una chitarra acustica-sintetizzatore che riproduce suoni dei primi anni ‘70 e un dulcimer suonato con ditali da cucito. Capone è un creatore di strumenti musicali fatti con materiali riciclati, tra questi spicca la Scopa Elettrica, una comune scopa con un elastico da sarta come corda; i Bongattoli, dei bongos ricavati da barattoli di vetro per la marmellata; il Tastieker, una tastiera di computer rotta e svuotata del contenuto che diventa una percussione. La Buatteria, cioè la batteria suonata nel brano è fatta con bidoni di plastica e metallo ed oggetti di uso comune.

Guarda il teaser

Jennà Romano, leader dei Letti Sfatti, è compositore, cantante, chitarrista e curatore di tutte le produzioni del gruppo che, nel 1999, ha vinto il Premio Ciampi per la ricerca musicale. Ha suonato, scritto canzoni e collaborato con Francesco Tricarico, Francesco De Gregori, Arisa, Patrizio Trampetti, Tony Esposito, Franco Del Prete, James Senese, Lucio Dalla e Fausto Mesolella. Con Erri De Luca nel 2011 ha firmato il libro con dvd Questa città (musiche dei Letti Sfatti).

Alcune sue canzoni sono oggetto di studio alla Yale University in Usa. Con il docu-film Minerali sconosciuti, è stato scelto nel 2013 per Les Rendez-Vous Québec Cinéma in Canada. È del 2014 il Premio Masaniello (Napoletani protagonisti nel mondo).

Le sue produzioni discografiche recenti come autore arrangiatore e direttore artistico sono l’album di Peppe Lanzetta Non canto non vedo non sento (2017) che vede anche la collaborazione di Franco Battiato, Abbracciami fortissimo di Francesco Tricarico e A Milano non c’è il mare cantata dallo stesso Tricarico con la partecipazione di Francesco De Gregori (2019), Ogni giorno rischio di essere felice dei Letti Sfatti (2019). È del 2019 Il lanciatore di donne e altri racconti (libro di racconti + album di canzoni) pubblicato da Edizioni Spartaco.

Maurizio Capone è il fondatore di Capone & BungtBangt la prima band italiana che suona strumenti fatti da materiali riciclati. Nasce artisticamente negli anni ’80 entrando nei 666, band di spicco della Vesuwave prodotta anche da Pino Daniele. Attore co-protagonista nel film Blues Metropolitano di Salvatore Piscicelli e cantante della colonna sonora del film Scugnizzi di Nanni Loy.

Nel 1990 intraprende la carriera da solista e produce quattro album come cantante, percussionista e compositore, Rock Star lo definisce “profeta del drum ‘n bass”. Negli anni ’90 è uno dei rappresentanti della nuova musica napoletana insieme a 99 Posse, di cui è ospite in “Curr Curr Guagliò”, Alma Megretta, Daniele Sepe.

Nel 1999 fonda Capone & BungtBangt che sono gli alfieri della Junk Music ovvero musica ecologica con sei dischi pubblicati. Nei primi anni 2000 è ospite fisso del Costanzo Show. Nel 2007 sono al Festival di Sanremo nella serata dei duetti con Daniele Silvestri ne “la Paranza”, producono “Su di noi…c’era una volta”. il sequel di “Su di Noi” con Pupo che avrà successo in Canada. Edoardo Bennato gli affida la realizzazione del brano “C’era una volta” che verrà inserito nel suo disco “La fantastica storia del pifferaio magico”.
Concerti in Italia e nel mondo: Cuba, Giappone, Egitto, Germania, Svizzera, Romania.
Nel 2005 produce Folk Base Spirit Suite un album jazz insieme a Famoudou Don Moye dell’Arte Ensemble of Chicago e Baba Sissoko.

Artista sensibile e sempre coinvolto in attività sociali. Legambiente lo premia come “Campione di economia circolare”; socio onorario di Musica contro le mafie di Libera di Don Ciotti; Premio Musica e Cultura Peppino Impastato 2019. Insieme a Pino Daniele e Caparezza la band riceve il premio Neapolis Rock Festival 2012.
Crea il laboratorio virtuale “Come Suona il Caos” attraverso dei video corsi sulla costruzione di strumenti fatti con materiali riciclati riceve il Premio Web Italia come miglior sito didattico dell’anno 2009.

Fa laboratori nelle scuole, nelle carceri, nelle zone a rischio, nelle università e nei conservatori insegnando a migliaia di persone un approccio creativo e positivo alla vita nel rispetto della natura, delle persone e della legalità.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Dicembre 2022 - 11:41


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie