ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 07:31
19.3 C
Napoli

‘La Damigella del Re’, VIII edizione: presentata ufficialmente la Damigella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La Damigella del Re”, VIII Edizione: presentata ufficialmente la Damigella

Martedì 20 dicembre è stata presentata la nuova Damigella scelta per rappresentare l’edizione 2023 dell’evento di rievocazione storica.

È ufficialmente iniziato il cammino verso l’ottava edizione de “La Damigella del Re”, evento di rievocazione storica promosso dal Comune di Roccarainola e incluso nel Cartellone degli Eventi Metropolitani della Città Metropolitana di Napoli.

Alle 17.00 di martedì 20 dicembre, presso la cappella della SS. Concezione a Roccarainola, si è tenuta l’anteprima della manifestazione prevista per giugno 2023. In tale occasione è stata presentata la nuova Damigella, volto dell’iniziativa, selezionata tra le ragazze dei casali locali: si tratta della giovane Miriana Miele, del casale Fellino. La ragazza interpreterà la Damigella protagonista della rievocazione storica dell’evento, che consisterà nel mettere in scena l’incontro avvenuto proprio presso il feudo di Roccarainola tra il Re Alfonso II d’Aragona con Lucrezia D’Alagno, figlia del feudatario locale e di cui il Re si innamora, come descritto ne “Il Romito di S. Donato”, romanzo storico-leggendario di un anonimo napoletano risalente ai primi decenni dell’800 e ambientato nel corso degli ultimi anni della dinastia aragonese nel Regno di Napoli, più o meno tra il 1442 e il 1503.

Alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare del Municipio di Roccarainola, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione dell’evento. Importanti, in questo contesto, sono state le parole del Sindaco di Roccarainola Giuseppe Russo, ricche di orgoglio per il valore storico-culturale di cui l’evento “La Damigella del Re” si caratterizza e della grande collaborazione che vi è tra le associazioni del territorio per la miglior riuscita possibile del progetto: “Se c’è sinergia tra le associazioni che danno tanto al nostro territorio con le varie iniziative che svolgono singolarmente, danno anche la possibilità a tutti noi rocchesi di essere uniti e partecipare agli eventi”. Queste le parole di ringraziamento del Sindaco, fiducioso nell’ottima riuscita della VIII Edizione de “La Damigella del Re” e nell’effetto più che positivo che l’iniziativa avrà sul territorio.

Passata la parola alla Damigella Miriana Miele, la giovane ha ringraziato la popolazione di Roccarainola per aver avuto fiducia in lei, scegliendola per questo importante ruolo, e ha promesso di contribuire al suo meglio per la riuscita di questo evento particolarmente sentito da tutta la comunità e da lei stessa: “volevo ringraziare chi mi ha scelta e spero di non deludere le aspettative. Spero che andrà sempre meglio e di arrivare alle tre giornate finali ancor più preparata”.

Con questa anteprima, la VIII Edizione de “La Damigella del Re”, prevista a giugno 2023, getta basi solide e promette un evento che saprà senz’altro stupire ed emozionare tutti coloro che vorranno partecipare alle diverse iniziative e attività che comporranno questo lungo percorso di riscoperta della storia locale del territorio di Roccarainola.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Dicembre 2022 - 16:24

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
1 Settembre 2025 - 07:31 — Ultima alle 07:31
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker