#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli

Presepi stampati in 3D: il successo della startup napoletana Jirama



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Jirama è una giovane startup napoletana nata nel 2020 che idea e sviluppa servizi e prodotti innovativi.

Il suo nome, tradotto dal malgascio (la lingua del Madagascar) come “essenza dello spirito”, evoca la sua missione di comprendere e capire le possibili applicazioni di diversi materiali e tecnologie.

Il suo team di Ricerca e Sviluppo, in collaborazione con gli atenei della Regione Campania e in particolare con i dipartimenti di Ingegneria Meccanica e Gestionale, studia nuovi modelli di produzione per sviluppare processi di reingegnerizzazione e innovazione delle imprese, al fine di ottenere vantaggi in termini di riduzione dei materiali utilizzati, e quindi di costi, senza penalizzare la qualità.


In occasione della mostra presepiale “Il presepe cortese. L’eredità di Carlo III” in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) dal 1° dicembre al 31 gennaio, la startup ha realizzato un presepio interamente stampato in 3D grazie alla stampante a tecnologia SLA di Formlabs Form 3L, conosciuta grazie al supporto di Energy Group, partner Formlabs.

Un progetto, racconta Valentina Popolo, Reaserch & Development of New Technologies Jirama s.r.l., “nato non per sostituirsi ai grandi classici del presepio napoletano dei secoli che ci hanno preceduto, ma per far conoscere una nuova era della produzione incentrata sulla stampa 3D”.

Per realizzare il presepio, che segue i canoni stilistici tardo rinascimentali, i modellisti di Jirama si sono avvalsi dell’aiuto di un presepista, andando poi a disegnare e scolpire digitalmente ogni elemento: dai pastori ai componenti dell’ambiente. La scena, strutturata su pianta circolare, ha un diametro di 80 cm ed è alta 60 cm. Grazie all’uso della prospettiva, lo sguardo dell’osservatore si focalizza sulla natività.

“Nel presepe tradizionale ogni elemento ha un significato. Dal momento che il nostro era però un progetto innovativo, per evitare di scontrarci con la tradizione e per mostrare le diverse possibilità della stampa 3D, abbiamo deciso di inserire elementi diversi che difficilmente si trovano insieme, per cui, per esempio, la nostra parete ha una parte in tufo, una in mattoni romani e una stuccata”. Ha aggiunto Valentina Popolo.

Jirama utilizza al proprio interno diverse stampanti e tecnologie, per la realizzazione di questo progetto la scelta è ricaduta sulla stampante Formlabs Form 3L: una stampante a tecnologia SLA che unisce un ampio volume di stampa alla possibilità di avere un dettaglio di stampa molto elevato e, a differenza della tecnologia FDM, consente di avere una superficie liscia e di poter svuotare parzialmente i pezzi all’interno, risparmiando resina.

La Grey Resin, materiale robusto che fornisce una finitura di superficie e un aspetto opaco e dettagli precisi, ha permesso di ottenere prodotti dettagliati con tempi di stampa ragionevoli.

Ogni singolo componente stampato è poi stato sottoposto ai classici processi di post-elaborazione e rimozione dei supporti, nonché cartavetrato manualmente per ottenere una superficie il più liscia possibile e omogenea.

I pezzi finiti sono stati reimmersi all’interno della resina e dipinti manualmente con un pennello e sottoposti poi nuovamente a cottura. Questo tipo di processo ha permesso alla startup di ottenere sopra l’elemento una superficie completamente liscia e lucida, senza andare ad aggiungere altri tipi di prodotto come spray o pitture.

I tre elementi della natività anziché essere riemersi nella resina sono stati invece dipinti a mano da un artista e collaboratore esterno, con un risultato visivamente molto affine ai presepi tradizionali.

“Le stampanti Formlabs sono nate con l’obiettivo di permettere a chiunque di stampare qualunque cosa e oggi, dopo oltre 100 milioni di parti stampate con le nostre soluzioni, continuiamo a stupirci dei nuovi progetti che ingegneri, progettisti, designer riescono a realizzare in tutto il mondo”.

Ha affermato Marco Zappia, Channel Sales Manager di Formlabs per l’Italia, che ha aggiunto: “Il presepio è un elemento antichissimo della tradizione napoletana e ogni epoca storica ne ha dato la propria interpretazione. Siamo molto felici di vedere che il team di Jirama ha scelto le stampanti Formlabs per dar vita a quest’opera innovativa”.

“I sistemi SLA sono una soluzione ideale per aziende, industrie e anche startup: le molteplici soluzioni offerte da una stampante 3D come Form 3L di Formlabs hanno dato vita a un’opera d’arte dei tempi moderni, come questo presepe”. Ha aggiunto Mirco Paltrinieri, Brand Manager Formlabs SolidManufacturing 3D.

Jirama presepi 3D


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2022 - 12:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE