Sono quasi 4 milioni e mezzo gli italiani colpiti finora dall'influenza australiana: dall'inizio della sorveglianza i contagiati sono stati 4.462.000, riferisce l'ultimo bollettino dei medici sentinella della rete Influnet, diffuso dall'Istituto superiore di sanità.
Influenza, sono 4 milioni e mezzo gli italiani colpiti
Nell'ultima settimana gli infettati da sindromi simil-influenzali sono stati circa 917mila, in lieve calo rispetto ai 943mila della settimana precedente. Nella 49esima settimana del 2022 (5-11 dicembre), infatti, la crescita della curva ha segnato un arresto, disegnando un primo picco.
Il virologo Pregliasco sull'influenza: "Anticipo del picco"
"Per quanto riguarda l'influenza", quello che emerge dall'ultimo rapporto Influnet "è un dato positivo che in qualche modo evidenzia un anticipo del picco".Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
"Si poteva immaginare potesse ancora proseguire" la salita della curva epidemica, "anche se effettivamente si è arrivati a valori piuttosto elevati", analizza l'esperto. "Speriamo che questo dato di calo venga confermato ovviamente nella prossima settimana e che quindi si delinei l'inizio della discesa" dei contagi.
I dati, però, precisa Pregliasco, mostrano comunque "una stagione che manterrà purtroppo quei dati previsionali di 10 milioni di casi complessivi di influenza. Intanto, ben venga questo calo" che appare in anticipo.
"Mi sarei infatti aspettato ancora una o 2 settimane di aumento", osserva il direttore sanitario dell'Irccs Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio di Milano.






Lascia un commento