AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 15:33
23.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 15:33
23.5 C
Napoli

Inchiesta Juventus, Nerozzi (Corsera): "Falso in bilancio potrebbe avere effetti su iscrizione al campionato"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Massimiliano Nerozzi, giornalista del Corriere della Sera, ha parlato dell'inchiesta che coinvolge la Juventus ai microfoni di Radio CRC, nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma.

Nerozzi (Corsera): "Chiesto processo per vertici Juventus"

"Le intercettazioni ci sono per una serie di cose - ha detto Nerozzi -. In questo caso, anche se non è possibile dare valutazioni ai giocatori, danno un'interpretazione dei fatti. È stato chiesto il processo per i vertici della Juventus. I reati contestati sono seri perché la Juve è una società quotata in borsa".

Nerozzi (Corsera): "Ecco cosa rischia la Juventus"

"Cosa rischia la Juve? Immagino che le discussioni possano interessare la manovra stipendi, perché in quel caso la Juve ha fatto operazioni non corrette a bilancio - spiega ancora il giornalista -.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio
Sono stipendi che non sono stati contabilizzati e quindi si tratta di falso in bilancio".

"Il 27 dicembre l'assemblea dovrà approvare il bilancio e vedremo se saranno modificati gli importi - prosegue -. Ci sono dei giocatori che risulta non siano mai stati pagati. Falsificare i dati contabili vorrebbe dire avere effetti sull'iscrizione al campionato".

Sulla dirigenza attuale, Nerozzi ha aggiunto: "Il presidente Ferrero una delle prime telefonate la farebbe a Del Piero, poi bisogna vedere lui cosa vuole fare, è comunque un ruolo impegnativo. Una figura come l'ex capitano avvicinerebbe i tifosi alla società in un momento di difficoltà".

Articolo pubblicato il 1 Dicembre 2022 - 16:00 - Vincenzo Scarpa

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti