#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Il Teatro cerca Casa mette in scena lo spettacolo ‘Vito, la sartorina’ sulla persecuzione della popolazione omosessuale degli anni ‘30

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Teatro cerca Casa mette in scena lo spettacolo ‘Vito, la sartorina’ sulla persecuzione della popolazione omosessuale degli anni ‘30.

Il teatro cerca casa e la trova a Napoli nel salotto del drammaturgo Manlio Santanelli lunedì 5 dicembre alle 18 al Vomero. In scena lo spettacolo Vito, la sartorina di Antonio Mocciola diretto e interpretato da Diego Sommaripa.

Uno lavoro di prosa che racconta la crudele persecuzione della popolazione omosessuale, alla fine degli anni ’30 e al centro la storia di Vito detto dagli amici ‘la sartorina’ per il suo mestiere.

Un drammatico spaccato antropologico di un’Italia che subiva, quasi senza rendersene conto, la deriva della democrazia. In assenza di leggi punitive (non per bontà cattolica, ma semplicemente perché nel paese del Dux l’omosessualità non esisteva), centinaia di ‘invertiti’ – come erano chiamati – venivano allontanati per anni dalla vita sociale, essendo ritenuti ‘infettivi’. E Vito, ha l’unica colpa di vivere senza sotterfugi e ipocrisia la sua identità, che molti definivano ‘seconda natura’, addirittura provocando, nel trucco, nelle movenze, nella ‘visibilità’, la morale comune dei benpensanti.

“Nel grande affresco di un dramma di portata epocale – spiega Antonio Mocciola – ho scelto una traccia quotidiana, spicciola, persino familiare. Perché è dai piccoli dolori, dai troppi non detti, che nacque la repressione, autorizzata dal clero silente e da una società poco coesa”.

Diego Sommaripa dirige e interpreta un monologo che, ogni minuto che passa, toglie al suo Vito tutte le maschere auto-imposte, fino a rimanere completamente nudo, e indossare – finalmente – la propria autenticità.

“La nostra rassegna – spiega l’ideatore Santanelli – è un’opportunità per il teatro e gli spettatori di sperimentare una dimensione diversa di fruizione di una performance dal vivo, animata da attori, drammaturghi e operatori culturali del settore. L’iniziativa intende conciliare l’intimità propria di una casa privata con il teatro nel suo significato più antico e veritiero, senza mancare di lasciare spazio anche alla musica (con o senza accompagnamento in prosa) e a nuovi autori che si apprestano per la prima volta a calcare le tavole di un palcoscenico in questa occasione casalingo”.

Per assistere agli spettacoli organizzati da Livia Coletta è necessaria la prenotazione chiamando ai numeri 3343347090, 081 5782460, oppure attraverso il form presente sul sito ilteatrocercacasa.it. A chi prenota verrà svelato l’indirizzo del luogo che ospita lo spettacolo.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2022 - 13:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento