#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

I ragazzi dell’area penale di Napoli, divenuti sub con il progetto ‘Bus Busters’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I ragazzi dell’area penale di Napoli, divenuti sub con il progetto “Bus Busters” hanno depositato sui fondali lacustri del Lago di Posta Fibreno, il Presepe realizzato dai ragazzi con disabilità di Vico Equense.

Rosario Santanastasio (Presidente Nazionale Archeoclub D’Italia) : “Credo che sia l’immagine più bella di questo Natale 20221”.

Francesca Esposito (Responsabile Attività Sociale di MareNostrum di Archeoclub D’Italia): “Due storie che si incontrano ed in mezzo il volontariato per la tutela del patrimonio culturale”.


Riccardo Russo (Presidente di ASSO SCUBA) : “Dal 2014, l’ ASD A.S.SO. Scuba – Apneisti & Subacquei Sorani, con sede in Posta Fibreno (FR), ha dato vita ad una particolare manifestazione che ha poi rappresentato negli anni a seguire, l’evento di apertura delle festività natalizie. La posa dei presepi, infatti, inizia con il posizionamento di una natività galleggiante, realizzata dall’associazione stessa, a cui negli anni successivi si sono aggiunte le opere di altre associazioni che hanno accolto l’invito a prendere parte all’iniziativa, rendendola di anno in anno sempre più suggestiva, realizzando presepi stilizzati, classici e moderni con materiali idonei alla permanenza in acqua e non inquinanti”.

“Credo che sia l’immagine più bella del Natale 2022 e non solo per Napoli. Vedere questi ragazzi dell’Area Penale avere prima seguito i corsi di formazione, nell’ambito del progetto Bust Busters, conseguito il brevetto da sub, averli visti immergersi con noi a Nisida, partecipare anche alle operazoni di tutela del patrimonio ambientale e culturale di Napoli a Posillipo ed infine vederli raggiungere i fondali lacustri del Lago di Posta di Fibreno, nel Lazio per depositare il Presepe realizzato da ragazzi con disabilità di Vico Equense, è per noi una soddisfazione immensa”. Lo ha dichiarato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia.

I ragazzi del Centro di Giustizia Minorile di Napoli, hanno posizionato sui fondali del Lago di Posta Fibreno, nel Lazio, un Presepe realizzato dai ragazzi con disabilità dell’Associazione Oltre il Guscio di Vico Equense. Il Lago di Posta Fibreno è conosciuto anche con il nome Lago della Posta e si trova nella Valle del Comino in provincia di Frosinone.

“In un solo momento abbiamo l’unione di due storie diverse ed in mezzo c’è il volontariato impegnato nella valorizzazione del patrimonio ambientale e popolare. Da una parte la disabilità ma dall’altra il recupero sociale con la valorizzazione del patrimonio naturalistico – ha annunciato Francesca Esposito Responsabile Attività Sociali di MareNostrum di Archeoclub D’Italia – attraverso i valori del Natale. I ragazzi del Centro di Giustizia Minorile di Napoli hanno seguito i corsi di teoria e di pratica per immersione subacquea, nell’ambito del progetto Bust Busters”.

Il tutto grazie all’Associazione A.S.SO. Scuba.

“Dal 2014, l’ ASD A.S.SO. Scuba – Apneisti & Subacquei Sorani, con sede in Posta Fibreno (FR), ha dato vita ad una particolare manifestazione che ha poi rappresentato negli anni a seguire, l’evento di apertura delle festività natalizie. La posa dei presepi, infatti, inizia con il posizionamento di una natività galleggiante, realizzata dall’associazione stessa, a cui negli anni successivi – ha affermato Riccardo Russo, Presidente di A.S.SO. SCUBA – si sono aggiunte le opere di altre associazioni che hanno accolto l’invito a prendere parte all’iniziativa, rendendola di anno in anno sempre più suggestiva, realizzando presepi stilizzati, classici e moderni con materiali idonei alla permanenza in acqua e non inquinanti. L’organizzazione ed il coordinamento delle attività in acqua avviene sotto la supervisione e la guida esperta dell’Asso Scuba, che effettua una rigida selezione rispetto ai materiali usati e alle modalità di posa, tutto ciò al fine di garantire il massimo rispetto dell’ambiente naturale. Dopo il fermo dovuto alla pandemia, quest’anno si è sentita la voglia da parte delle varie associazioni di riprendere questa suggestiva iniziativa e così, domenica 18 dicembre, i presepi, in esposizione sulle rive del lago, saranno benedetti dal parroco e, successivamente posizioni sul fondale del lago, ciascuno dalla propria associazione. Lí resteranno fino alla fine del mese di gennaio e potranno essere ammirati e fotografati dai vari gruppi subacquei duranti le loro immersioni.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2022 - 17:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE