Gli scacchi del MANN, si gioca con i capolavori. Pezzi con tecnologia 3d, in sala esperti e campioni.
La Venere Callipigia è la Regina, l'Ercole Farnese si svela il Re, la Testa Carafa fa la parte del Cavallo, una statuetta di elefante da guerra rappresenta la Torre, l'elmo di un Gladiatore connota l'Alfiere e un busto di divinità fluviale si associa al Pedone: al MANN si gioca, con esperti e campioni, il 21 dicembre (ore 16, sala Farnese) per la presentazione degli scacchi dedicati alle opere iconiche del museo realizzati con sofisticate tecnologie digitali.
"Dall'affascinante storia degli antichi scacchi di Venafro al 3D, ecco come un progetto scientifico e culturale si trasforma in merchandising di eccellenza, la strada che il MANN ha intrapreso per la valorizzazione del suo patrimonio.Potrebbe interessarti
Doppio colpo di fortuna con il 47 e il 72: le sorprese del Lotto e 10eLotto di oggi
La Juve Stabia stende il Palermo: il gol di Cacciamani riporta le Vespe in zona paly off
Arzano, Puc: il parere positivo è solo un illusione. L'affondo del consigliere Luigi De Rosa
Napoli, “Mergellina non si tocca”: l’ex presidente della Commissione Ambiente contro l'ampliamento
Gli scacchi sono realizzati in due diversi formati. "La partnership tra il museo e l'azienda 3DnA, iniziata alcuni anni fa, trova un suo ulteriore momento di sviluppo con un progetto assolutamente inedito" sottollinea l'ideastore Ludovico Solima (Università della Campania Vanvitelli) "Per la 3DnA è motivo di orgoglio aver potuto contribuire, attraverso la realizzazione del set di Scacchi alla promozione, conservazione digitale e divulgazione di questi capolavori" dice Alessandro Manzo,Dg.
Alla presentazione Angelo Martorelli (consigliere federale- Federazione scacchistica italiana), Salvatore Isoldo (presidente comitato regionale), Francesco Roviello (presidente società scacchistica di Napoli) e Mariagrazia de Rosa (campionessa italiana) giocheranno con il pubblico.







Lascia un commento