Garante dei detenuti campano in visita a Nisida. Samuele Ciambriello: “Adolescenti a metà con vari livelli di precarietà”.
Il Garante dei detenuti campano Samuele Ciambriello ha visitato il carcere minorile di Nisida dove attualmente si contano 48 giovani ristretti.
“L’atteggiamento della pubblica opinione verso il disagio minorile è cambiato radicalmente in particolare per i minorenni che approdano alla violazione delle leggi e al crimine. Ma è mutata anche la considerazione dei giovani verso i reati che hanno commesso.
Sono adolescenti a metà con la morte nel cuore e una precarietà ai vari livelli: precarietà economica, assenza di cultura e precarietà affettiva”, ha detto Ciambriello.
Il Garante dei detenuti e il suo staff durante la visita e il pranzo sono stati accompagnati dal direttore dell’IPM Gianluca Guida, dallo staff educatori e dalla comandante del carcere.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto