#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 10:58
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese

Frana Casamicciola, tutte le strade interessate dalla evacuazione. Cosa fare in caso di emergenza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dalle 16 di quest’oggi diventerà operativo il Piano speditivo di protezione civile che prevede l’allontanamento temporaneo dalle aree interessate alla frana del 26 novembre.

L’ordinanza è stata firmata dal commissario prefettizio del Comune di Casamicciola, Simonetta Calcaterra. Il piano, che è scattato dopo l’allarme gialla diramato dalla Protezione civile e che durerà fino alle 16 di domani, sabato 3 dicembre, individua “aree rosse”, dove si dispone l’allontanamento preventivo della popolazione e aree verdi dove, invece, si dispone la possibilità di permanenza dei cittadini a condizione che si rispettino le indicazioni, anche comportamentali, impartite dalla Protezione civile.

Queste ultime indicazioni sono suggerite anche per la restante parte del territorio comunale di Casamicciola.

Ecco, di seguito, l’elenco delle strade ricomprese nelle aree rosse che sono interessate all’allontanamento temporaneo dei cittadini di Casamicciola:

SP123 SP428 STRADA PROVINCIALE CASAMICCIOLA CONTRADA CELARIO

STRADA PROVINCIALE CIRCUMVALLAZIONE DI CASAMICCIOLA

STRADA PROVINCIALE EDDOMADE IN CASA

VIA ARENALE

VIA BORBONICA

VIA D’ALOISIO

VIA DI CAMPOMANN

O VIA DOTTOR MENNELLA

VIA EDDOMADE

VIA EPOMPEO

VIA FASANIELLO

VIA MONTECITO

VIA NIZZOLA

VIA OMBRASCO

VIA PRINCIPESSA MARGHERITA

VIA SANTA BARBARA

VIA SASSOLO

VIA SPEZIERIA

CORSO GIUSEPPE GARIBALDI

CORSO VITTORIO EMANUELE

PIAZZA A. MANZI

PIAZZA BAGNI

PIAZZA MUNICIPIO

PIAZZA MUNICIPIO TRAVERSA 4

PIAZZETTA NIZZOLA

SALITA PARADISIELLO

SP123 SP506 STRADA PROVINCIALE CASAMICCIOLA

PIAZZA BAGNI

STRADA PROVINCIALE CIRCUMVALLAZIONE DI CASAMICCIOLA

TRAVERSA 1 GUGLIEMO SANFELICE

TRAVERSA 2 GUGLIELMO SANFELICE

VIA CAGLIARI

VIA DOTTOR MENNELLA

VIA ELENA

VIA GUGLIELMO SANFELICE

VIA GUGLIELMO SANFELICE TRAVERSA 4

VIA GUGLIEMO SANFELICE TRAVERSA 3

VIA LAMPUGNANI

VIA MONTE DELLA MISERICORDIA

VIA NIZZOLA

VIA OMBRASCO

VIA PARODI

VIA PRINCIPESSA MARGHERITA

VIA SANTA BARBARA

VIA SENIGAGLIA

VICO ORIENTALE

VICO SETTENTRIONALE

VICOLETTO DELLE SCUOL

E VICOLO 2 GUGLIEMO SANFELICE

VICOLO 3 GUGLIEMO SANFELICE

VICOLO GUGLIELMO SANFELICE

Servizio antisciacallaggio dopo evacuazione

Tutto pronto per l’evacuazione di 1300 cittadini della zona rossa intorno a dov’è avvenuta l’alluvione nella notte tra venerdì e sabato scorso a Casamicciola, sull’isola di Ischia.

Le forze dell’ordine garantiranno – durante l’assenza dei cittadini dalle proprie abitazioni – le necessarie attività di ordine pubblico e antisciacallaggio nonché di controllo dell’evacuazione degli edifici con il supporto dei vigili del fuoco e dei volontari della Protezione civile. Sono stati inoltre attivati i presidi sanitari, quelli dei Vigili del fuoco e dei tecnici del Centro operativo (Coc) per ogni eventuale esigenza di assistenza alla popolazione.

Casamicciola: le norme da adottare per la sicurezza

Il piano di emergenza per Casamicciola prevede una collaborazione attiva da parte di tutti i cittadini ai quali si chiede di seguire alcune misure di auto-protezione.

COSA FARE DURANTE L’ALLERTA METEO 

tenersi informati sulle situazioni di pericolo previste sul territorio e sulle misure adottate dal Comune tramite consultazione del sito del Comune e di tutti gli altri mezzi di informazione messi a disposizione dei cittadini;  non dormire nei piani seminterrati ed evitare di soggiornarvi;  proteggere i locali che si trovano al piano strada e chiudere le porte di cantine, seminterrati o garage;  se ci si deve spostare, valutare prima il percorso ed evitare le zone allagabili;  valutare bene se mettere al sicuro l’automobile o altri beni: può essere pericoloso;  condividere con i membri della famiglia quello che si conosce sull’allerta e sui comportamenti corretti;

COSA FARE IN CASO DI ALLUVIONE

se si è in un luogo chiuso  non scendere in cantine, seminterrati o garage per mettere al sicuro i beni: si rischia la vita; non uscire assolutamente per mettere al sicuro l’automobile; se ci si trova in un locale seminterrato o al piano terra, salire subito ai piani superiori;  evitare l’uso dell’ascensore: si può bloccare;  aiutare gli anziani e le persone con disabilità che si trovano nell’edificio;  chiudere il gas del serbatoio;  tenersi informato su come evolve la situazione e seguire le indicazioni fornite dalle autorità.

se si è all’aperto allontanarsi dalla zona allagata: per la velocità con cui scorre l’acqua, anche pochi centimetri potrebbero far cadere; raggiungere rapidamente l’area vicina più elevata, o salire ai piani superiori di un edificio, evitando di dirigersi verso pendii o scarpate artificiali che potrebbero franare; far attenzione a dove si cammina: potrebbero esserci voragini, buche, tombini aperti; evitare di utilizzare l’automobile.

Anche pochi centimetri d’acqua potrebbero far perdere il controllo del veicolo o causarne lo spegnimento: si rischia di rimanere intrappolati;  evitare sottopassi, argini, ponti: sostare o transitare in questi luoghi può essere molto pericoloso;  tenersi informato su come evolve la situazione e seguire le indicazioni fornite dalle autorità.

COSA FARE DOPO L’ALLUVIONE

seguire le indicazioni del Comune tramite la verifica del sito prima di intraprendere qualsiasi azione, come rientrare in casa, spalare fango, svuotare acqua dalle cantine ecc.;  non transitare lungo strade allagate: potrebbero esserci voragini, buche, tombini aperti o cavi elettrici tranciati.

Inoltre, l’acqua potrebbe essere inquinata da carburanti o altre sostanze; fare attenzione anche alle zone dove l’acqua si è ritirata: il fondo stradale potrebbe essere indebolito e cedere;  verificare se si può riattivare il gas. Se necessario, chiede il parere di un tecnico.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Dicembre 2022 - 15:02


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie