#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

DiVino Jazz Festival. La XVI edizione a Torre Annunziata il 16, 17 e 18 dicembre

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il DiVino Jazz Festival arriva a Torre Annunziata per la chiusura della XVI edizione.

Dopo le tappe a Pompei, Ercolano, Santa Maria La Carità e Cercola il festival itinerante diretto da Gigi Di Luca si avvia alla conclusione questo week end con le esibizioni di Enzo Avitabile, Tony Esposito, Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello, Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini.

Oltre alla musica sono in programma anche degustazioni di vini, visite guidate, convegni sulla cultura enogastronomica campana e la mostra fotografica itinerante nei luoghi dei concerti, “Terra Nera” a cura di Pino Miraglia.

Il cartellone della XVI edizione del festival ideato da La Bazzarra presenta, in diversi luoghi di Torre Annunziata, tre concerti ad ingresso gratuito in tre serate. Si inizia venerdì 16 dicembre alle 20.30 alla Basilica Madonna della Neve con Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini. Il duo porta in scena un raffinato concerto dove la goliardia dei ritmi sudamericani e la profondità pulsante del vecchio swing si mescolano alle sonorità del jazz contemporaneo.

Sabato 17 dicembre tocca a Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello, in scena alle 20.30 nella Cappella dell’Oratorio dei Salesiani. Il trombettista torinese ed il pianista anglo-italiano presentano un progetto live che testimonia la loro lunga storia di musica e di amicizia, cominciata nei primi anni del 2000 con la comune militanza negli High Five Quintet e proseguita nel tempo fino alla pubblicazione nel 2014 dell’album in duo, “Tandem”.

Gran finale domenica 18 dicembre con Enzo Avitabile e i Bottari che in occasione dell’esibizione nell’area della Villa comunale di Torre Annunziata (ore 20.30) divideranno il palco con Tony Esposito e la cantante cubana Irina Arozarena. Artista simbolo della contaminazione tra i generi e maestro assoluto del groove, Enzo Avitabile incontra dal vivo in questo concerto inedito due grandi artisti, dando vita a uno spettacolo energico e coinvolgente che va oltre ogni stile musicale.

Il DiVino Jazz Festival 2022 è un progetto finanziato dalla Regione Campania e cofinanziato dai comuni di Torre Annunziata, Ercolano e Pompei in partenariato con i comuni di Cercola e Santa Maria la Carità, nell’ambito del programma del Poc Campania 2014 – 2020 linea strategica “Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura”.

Tutte le iniziative in programma sono ad ingresso libero fino ad esaurimento


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2022 - 15:16

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento