AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

DiVino Jazz Festival. La XVI edizione a Torre Annunziata il 16, 17 e 18 dicembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il DiVino Jazz Festival arriva a Torre Annunziata per la chiusura della XVI edizione.

Dopo le tappe a Pompei, Ercolano, Santa Maria La Carità e Cercola il festival itinerante diretto da Gigi Di Luca si avvia alla conclusione questo week end con le esibizioni di Enzo Avitabile, Tony Esposito, Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello, Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini.

Oltre alla musica sono in programma anche degustazioni di vini, visite guidate, convegni sulla cultura enogastronomica campana e la mostra fotografica itinerante nei luoghi dei concerti, “Terra Nera” a cura di Pino Miraglia.

Il cartellone della XVI edizione del festival ideato da La Bazzarra presenta, in diversi luoghi di Torre Annunziata, tre concerti ad ingresso gratuito in tre serate. Si inizia venerdì 16 dicembre alle 20.30 alla Basilica Madonna della Neve con Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini. Il duo porta in scena un raffinato concerto dove la goliardia dei ritmi sudamericani e la profondità pulsante del vecchio swing si mescolano alle sonorità del jazz contemporaneo.

Sabato 17 dicembre tocca a Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello, in scena alle 20.30 nella Cappella dell’Oratorio dei Salesiani. Il trombettista torinese ed il pianista anglo-italiano presentano un progetto live che testimonia la loro lunga storia di musica e di amicizia, cominciata nei primi anni del 2000 con la comune militanza negli High Five Quintet e proseguita nel tempo fino alla pubblicazione nel 2014 dell’album in duo, “Tandem”.

Gran finale domenica 18 dicembre con Enzo Avitabile e i Bottari che in occasione dell’esibizione nell’area della Villa comunale di Torre Annunziata (ore 20.30) divideranno il palco con Tony Esposito e la cantante cubana Irina Arozarena. Artista simbolo della contaminazione tra i generi e maestro assoluto del groove, Enzo Avitabile incontra dal vivo in questo concerto inedito due grandi artisti, dando vita a uno spettacolo energico e coinvolgente che va oltre ogni stile musicale.

Il DiVino Jazz Festival 2022 è un progetto finanziato dalla Regione Campania e cofinanziato dai comuni di Torre Annunziata, Ercolano e Pompei in partenariato con i comuni di Cercola e Santa Maria la Carità, nell’ambito del programma del Poc Campania 2014 – 2020 linea strategica “Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura”.

Tutte le iniziative in programma sono ad ingresso libero fino ad esaurimento


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Dicembre 2022 - 15:16

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker