foto archivio
Ieri gli agenti del Commissariato Secondigliano, della Polizia di Frontiera Aerea di Napoli – Capodichino e personale della Polizia Municipale – Unità Operativa Aeroporto, con il supporto dell’Unità Operativa Polizia Turistica e del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio presso l’aeroporto di Capodichino per contrastare il fenomeno del trasporto pubblico abusivo.
Nel corso dell’attività sono state identificate 107 persone, di cui 20 con precedenti di polizia, controllati 65 veicoli e contestate 3 violazioni del Codice della Strada per inottemperanza alle norme della licenza del servizio taxi.
Inoltre, gli operatori hanno sanzionato amministrativamente due persone per esercizio e commercio ambulante senza autorizzazione comunale; inoltre, uno dei due, un 37enne napoletano con precedenti di polizia, è stato altresì denunciato per inosservanza degli obblighi del DACUR (divieto di accesso alle aree urbane) cui è sottoposto, mentre all’altro è stato notificato un ordine di allontanamento immediato dal luogo per 48 ore.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto
Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto
Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto
REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto
Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto
Boscoreale - Un incendio si è sviluppato alle pendici del Vesuvio nel territorio di Boscoreale… Leggi tutto