#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Il pizzo del clan Mazzarella ai commercianti della Maddalena: 25 arresti. I nomi. Il video

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Scacco al clan Mazzarella e in particolare al gruppo che controllava gli affari illeciti di piazza Mancini e che imponeva il piazza commercianti e ambulanti del mercato della Maddalena.

Tra gli arresti di questa mattina c’e’ anche Antonella Virenti, 64 anni, madre del boss Michele Mazzarella, il figlio del capoclan Vincenzo, boss al 41 bis. La donna era in grado di gestire gli affari in nome e per conto anche dei boss, in carcere o latitanti. Antonella Virenti e’ suocera di Marianna Giuliano, a sua volta figlia del boss pentito Luigi Giuliano.

Stamane infatti la Polizia di Stato, coordinata della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dal G.I.P. dispone la custodia cautelare in carcere nei confronti di

BARATTOLO Enzo, BILOTTI Alessandro, CAPPUCCIO Gennaro, CECERO Francesco, D’ANDREA Antonio, DE FILIPPIS Pietro, FERRAIUOLO Massimo, FERRAIUOLO Salvatore, GAROFALO Ciro, GEMEI Gaetano, LIGUORI Rosaria, LUCCI Vincenzo, MANZI Antonio,
MICILLO Marco , NISI Leonardo, RICCIARDI Salvatore, ROMANIELLO
Giovanna, SALVIA Pasquale, TUBELLI Antonio, VIRENTE Alberto, VIRENTI
Antonietta e gli arresti domiciliari nei confronti di DELLA PORTA Gaetano ,
PRESTIERI Ciro RICCIO Daniele VIRENTE Maurizio.

Gli indagati sono stati ritenuti, a vario titolo, gravemente indiziati del reato di associazione a  delinquere di stampo mafioso in quanto intranei al clan Mazzarella, in particolare
all’articolazione operante nelle zone di Forcella e Maddalena, nonché di numerosi episodi
estorsivi e per detenzione e porto di arma da sparo, tutti aggravati dal metodo mafioso,
avendo commesso il fatto avvalendosi della forza d’intimidazione derivante
dall’appartenenza all’associazione camorristica denominata clan MAZZARELLA.

La complessa attività investigativa, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, è stata eseguita, dal 2018 al 2021, dalla Squadra Mobile di Napoli e dal Commissariato Vicaria, anche attraverso monitoraggi tecnici, consentendo di far luce su una serie di episodi criminosi posti in essere dal gruppo camorristico che sarebbe attivo nella zona centrale del capoluogo campano, impegnato per lo più in una diffusa attività estorsiva esercitata ai danni dei commercianti ambulanti presenti nella zona di piazza Mancini e nelle strade ad esse immediatamente adiacenti, cosiddetto mercatino della Maddalena o della Duchesca.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Dicembre 2022 - 10:55


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie