Cronaca Caserta

Casapesenna, un campo di calcetto su un bene confiscato alla camorra

Condivid

Sarà inaugurato a Casapesenna lunedì 12 dicembre il campo di calcetto realizzato su un’area confiscata alla camorra, ad un affiliato di vertice del clan di Casal di Principe, Luigi Venosa. Organizzato dalla società Agrorinasce s.c.r.l. Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio, d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Casapesenna, l’evento è in programma per le ore 11 in via Orazio IV Traversa, Casapesenna .

Il progetto di valorizzazione del bene confiscato, destinato a campo di calcetto, è stato realizzato grazie al finanziamento della Regione Campania e al sostegno dell’Incaricato di governo per il contrasto del fenomeno dei roghi dei rifiuti nella Regione Campania e di Ecopneus, nell’ambito del protocollo di intesa per l’attuazione di interventi straordinari di prelievo di pneumatici fuori uso (PFU) dal territorio delle Province di Napoli e Caserta promosso dal Ministero della transizione ecologica. Il campo di calcetto, in erba sintetica di ultima generazione, è stato realizzato con la gomma riciclata.

L’inaugurazione del 12 dicembre 2022, inizierà alle 11:00 con il taglio del nastro del campo di calcetto e la partecipazione di studenti dell’Istituto comprensivo di Casapesenna per la prima partita.

Alle 11:30 gli ospiti unitamente alla cittadinanza si trasferiranno nel vicino Centro di aggregazione giovanile per l’arte e la cultura, in cui sorgono spazi per l’aggregazione giovanile, sala ceramica, aule studio e laboratorio di scrittura, servizi di supporto scolastico ed educativi per la prevenzione del disagio, laboratori; bene anch’esso confiscato a Luigi Venosa, ove si terranno interventi di saluto e di ringraziamento. Alle 12,30 seguirà un aperitivo offerto da Agrorinasce e dal Comune di Casapesenna, preparato dalla Cooperativa sociale Maeditactio, soggetto gestore del Centro di aggregazione giovanile.

Presenti all’inaugurazione: il Sindaco di Casapesenna, Marcello De Rosa; la Presidente di Agrorinasce Elena Giordano; l’Incaricato di Governo per il contrasto del fenomeno dei roghi dei rifiuti nella Regione Campania, Filippo Romano; l’Assessore Regionale alla Sicurezza, legalità e immigrazione, Prefetto Mario Morcone; il Procuratore Capo del Tribunale Napoli Nord Maria Antonietta Troncone; il Presidente del Tribunale Napoli Nord, Pier Luigi Picardi; Dirigente Ministero della Transizione ecologica, Vigilanza sulla pianificazione della gestione dei rifiuti e tracciabilità, Dott. Carlo Zaghi; Prefetto di Caserta, Dott. Giuseppe Castaldo.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2022 - 13:59

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18