Campania

Frana Casamicciola, la solidarieta’ del Direttore Miur Campania

Condivid

Il direttore del Miur Campania,  Ettore Acerra esprime il grande sostegno e vicinanza della scuola per la tragedia di Casamicciola.

 Lei ha elencato tre punti fondamentali, la solidarieta’ presente da parte del Miur, ma soprattutto la cultura della sicurezza e il supporto psicologico, ce ne parla?

“Siamo in contatto con il Ministro dell’istruzione e del merito, in sinergia con l’ufficio di gabinetto. Ci siamo subito attivati contattando i Presidi delle scuole per esprimere la nostra vicinanza e dolore.

Ho incontrato tutti i Presidi dell’Isola di Ischia per verificare quali sono le condizioni per poter riprendere le attivita’ scolastiche in modo piu’ rapido possibile. Va fatto un discorso soprattutto di prospettiva, nel senso che, ci sono degli elementi di riflessione che dobbiamo realizzare, sia come cittadini, che come uomini di scuola”.

Come cittadini, siamo di fronte ad una fragilita’ da parte di diversi territori, e questo non lo dico io, ma il Capo della Protezione Civile, che evoca una impostazione di lavoro basata sulla cultura della sicurezza, avere un approccio nei confronti della sicurezza che vada oltre cio’ al quale siamo abituati a fare.

Poiche’ i drammi, le tragedie, a prescindere dalle responsabilita’ specifiche, devono soprattutto essere affrontati con un occhio piu’ attento rispetto a quello che puo’ essere l’atteggiamento dei cittadini di oggi e di domani, ma soprattutto del domani, in termini di sicurezza, dal piccolo al grande, dalla sicurezza nella vita di tutti i giorni, a quella della gestione dei territori.

Come scuola siamo fortemente impegnati nel diffondere, e lavorare in sinergia con tutte le istituzioni, la Protezione Civile, le Forze dell’Ordine, ma anche in sinergia dei Consorzi di bonifica, e tutti coloro che ci possono aiutare a diffondere la cultura della sicurezza.
Il secondo punto e’ quello di fare comunita’ e solidarieta’.

Ad oggi la frana è accaduta a Casamicciola ad Ischia, ma potrebbe accadere un episodio simile anche in altre citta’ d’Italia, è di fondamentale importanza il fare comunita’, la sinergia nel fare squadra, l’aiuto umanitario, i trasporti. Concetti e temi che sposano la solidarieta’, ma soprattutto il tema importante della pace.

Iniziative grandi e piccole, sia di tipo locale, che generale, iniziative che possano far crescere il senso di comunita’, e questo lo si puo’ fare soprattutto attraverso diversi progetti da mettere in campo.

Per il supporto psicologico, in sinergia con la Regione Campania stiamo facendo un ragionamento su questo tema essenzialmente fondamentale. Dalla Regione, al Ministero dell’istruzione prima, soprattutto nel periodo covid e dopo, la nostra Regione si è attivata molto sotto questo aspetto, mettendo a disposizione alcune risorse attraverso gli sportelli di ascolto.

Nelle nostre scuole, ma come in tutte le scuole d’Italia, sono importanti questi sportelli per affrontare momenti di fragilita’, per i bambini, gli adolescenti, ma anche gli adulti, come anche gli stessi docenti, molto spesso hanno bisogno di aiuto.

Questi temi di “sicurezza – solidarieta’ – e supporto psicologico”, sono parole chiave rispetto alle quali la comunita’ scolastica, tutta, deve lavorare.
Credo che come scuola e come sistema educativo dobbiamo lavorare soprattutto su questi temi di fondamentale importanza”.

 Valentina Busiello


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Dicembre 2022 - 11:42
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina al turista nell’Hotel Excelsior

Napoli -E' già in stato di fermo uno due sospettati quali autori della clamorosa rapina… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:12

Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola

Qualiano- Colpi d’arma da fuoco nella serata di ieri a Qualiano. Erano da poco passate… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 08:19

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti medici, infermieri e carabinieri

Attimi di terrore, ieri pomeriggio, al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Un… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 07:24

Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 13 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 07:07

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54