#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 06:45
22.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...

Casamicciola: in caso di pericolo cittadini avvertiti sui telefoni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casamicciola: in caso di pericolo cittadini avvertiti sui telefoni. Un sistema di allerta farà squillare i telefoni dei residenti interessati.

Anche il Comune di Casamicciola Terme si dota del sistema di allerta massivo “Sindaci in Contatto 2.0” che permetterà di allertare in tempi rapidissimi tutti i suoi cittadini in tutti quei casi dove risulta necessario provvedere alla loro messa in sicurezza.

Già dalle prime ore immediatamente successive alla tragedia del 26 novembre, il Comune ha utilizzato la piattaforma tecnologica di proprietà di Enterprise Contact Group, azienda napoletana le cui potenzialità – come si sostiene in un comunicato stampa – sono state certificate anche dall’Anci nazionale e dalle Anci locali, e già impiegata, in migliaia di Comuni italiani, per la diramazione di allerta in materia di Protezione Civile.

Ora il Comune, grazie anche all’input di Simonetta Calcaterra, commissario per l’emergenza in un’isola come quella di Ischia dove Il 49% del territorio è classificato a pericolosità elevata e molto elevata per frane nei piani di assetto idrogeologico potrà, utilizzare il sistema massivo di allerta per il triennio 2023-2025.

Un sistema che permette di far squillare all’unisono tutti i telefoni dei residenti interessati dall’allerta. Un sistema ‘intelligente’ perché, a differenza di altre tecnologie, smetterà di “cercare” solo quando il cittadino risponderà al telefono.

Inoltre la tecnologia sarà utilizzabile anche nel caso gli uffici comunali fossero irraggiungibili, visto che la piattaforma (che dispone della qualificazione Saas rilasciata da Agid per i servizi in cloud della Pubblica Amministrazione) è infatti accessibile da qualsiasi postazione.

“Quando è il fattore tempo a fare la differenza, non ci si può affidare ai social, alle innumerevoli app o agli sms che non sempre offrono la garanzia di certezza dell’avvenuto recapito – spiega Valentina Flaminio, Ceo di Enterprise Contact Group – La chiamata vocale consente di raggiungere tutti i cittadini in maniera semplice e istantanea, il telefono squilla finché l’utente non risponde e anche gli anziani possono comprendere con chiarezza quello che sta accadendo. Recentemente Consip ha inserito sulla piattaforma Mepa la categoria sistemi di allertamento alla popolazione, identificando proprio la chiamata vocale come categoria chiave”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 29 Dicembre 2022 - 12:15


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie