#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:03
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Casamicciola: Iacomini (Unicef), dolore per bimbi morti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casamicciola: Iacomini (Unicef), dolore per bimbi morti. Annullato evento a Napoli e presepe vivente a Ischia.

“Oggi a Napoli si sarebbe dovuta celebrare la 33 Giornata Mondiale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza a conclusione di un mese, novembre, che ha visto l’Unicef attraverso i suoi volontari realizzare tante iniziative in ogni parte d’Italia”, dichiara Andrea Iacomini portavoce dell’organizzazione umanitaria, informando che in segno di solidarietà verso la popolazione di Ischia, l’evento è stato annullato.

“La giornata, cui avrebbero dovuto partecipare il nostro Direttore Generale Paolo Rozera e la Presidente Regionale Emilia Narciso, è stata annullata per esprimere la nostra vicinanza alla popolazione di Ischia”, prosegue .

“Proviamo un dolore enorme nel ricordare che 2 delle giovani vite perdute nel disastro, una bimba di 6 anni e uno di 11, erano studenti della Scuola Mennella, Scuola ‘Amica Unicef’ e un terzo era un ragazzo di 15 anni, Michele, dell’Istituto tecnico Mattei. Ancora più straziante – aggiunge Iacomini – ricordare la perdita del piccolo GiovanGiuseppe di 21 giorni. Ci stringiamo forte ai familiari e ai parenti delle vittime, ai dirigenti scolastici Assunta Barbieri e Gianpietro Calise dei due istituti dell’Isola”.

“Il 18 Dicembre era previsto a Ischia un Presepe Vivente con tutte le scuole che naturalmente e’ stato annullato” continua Iacomini.

“Desidero ringraziare i Vigili del Fuoco, nostri Ambasciatori e la Protezione Civile Regionale, l’Esercito Italiano e la Croce Rossa che avevano preparato un allestimento particolare per accogliere i circa 2000 ragazzi che avrebbero oggi gremito Piazza del Plebiscito a Napoli, e rivolgo loro il nostro sentimento di gratitudine per il grande lavoro che stanno portando avanti sull’isola che oggi è fondamentale e prioritario”, sottolinea Iacomini.

“Ci auguriamo a breve di incontrare il Commissario Legnini per capire come supportare i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze dell’isola per intensificare il nostro ruolo educativo nel costruire nelle giovani generazioni quella che possiamo definire la ‘Cultura della Protezione Civile’, cioè la cultura della Prevenzione e della Programmazione dell’accoglienza e della sicurezza, per usare le sue parole, che accanto alla Cultura dell’emergenza deve caratterizzare il nostro impegno e la cura dei territori”, conclude il rappresentante dell’Unicef.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Dicembre 2022 - 10:15


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie