Ultime Notizie

Carcere di Secondigliano, recuperati 10 telefonini, panetto di hashish e 11 bustine di cocaina

Condivid

Operazione di polizia giudiziaria, messa a segno dal personale di Polizia Penitenziaria del Carcere di Secondigliano.

Nella giornata di ieri, a seguito di articolata attività di indagine, nel corso di alcune perquisizioni, sono stati rinvenuti 10 telefoni cellulari, un panetto di hashish e 11 bustine di cocaina, presumibilmente pronte per la distribuzione nelle sezioni detentive.

L’operazione, condotta e coordinata dal Comandante di Reparto, Dirigente di Polizia Penitenziaria dott. Gianluca Colella, ha inferto l’ennesimo duro colpo al tentativo, ormai frequente negli istituti penitenziari, di spaccio e distribuzione di sostanza stupefacente e telefoni cellulari.

“Il tutto è stato portato al termine nell’ambito di una vasta azione di contrasto al mercato clandestino di droga e telefonini all’interno del carcere partenopeo. Infatti, precedentemente erano stati intercettati dalla Polizia Penitenziaria altri tentativi di introduzione fraudolenta di droga e telefonini attraverso l’uso dei droni”, hanno spiegato il Segretario Generale Aggiunto del Sinappe, Luigi Vargas e il Segretario Regionale Pasquale Gallo.

Per poi aggiungere: “È evidente che il materiale rinvenuto e posto sotto sequestro, avrebbe alimentato il traffico di sostanze stupefacenti intramurali, consentendo, inoltre, alla popolazione detenuta la possibilità fraudolenta di mettersi in contatto con l’esterno.

Per fortuna il tentativo di introduzione non è sfuggito all’occhio vigile della Polizia Penitenziaria che con zelo e professionalità hanno impedito che i reati venissero portati a ulteriore compimento. Grazie all’acume dei nostri colleghi si è potuto dare un altro colpo all’illegalità.

Il Si.N.A.P.Pe nel complimentarsi con il personale di Polizia Penitenziaria artefice dell’operazione, auspica che l’Amministrazione Penitenziaria dia un formale riconoscimento a tutti i poliziotti che quotidianamente si sacrificano con alto senso del dovere e indiscusse capacità, nonostante le innumerevoli difficoltà, garantendo l’ordine e la sicurezza all’interno degli istituti penitenziari affinché il rispetto delle norme prevalga sui tentativi di sopraffazione della criminalità organizzata.” hanno concluso il Segretario Generale Aggiunto Luigi Vargas e il Segretario Regionale Pasquale Gallo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Dicembre 2022 - 17:06
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione è valida, anche se illecita”

Nola– In seguito a una nota diffusa nei giorni scorsi dalla Curia di Nola, in… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 18:53

Come prelevare da un casino estero senza tasse

Molti giocatori italiani si chiedono se sia possibile incassare vincite da piattaforme internazionali senza pagare… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 18:27

Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa in fase calda

Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 17:05

Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti, è boom globale

Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:55

Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato

Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:45

Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a suon di investimenti

REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:35