#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Carcere di Secondigliano, recuperati 10 telefonini, panetto di hashish e 11 bustine di cocaina

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Operazione di polizia giudiziaria, messa a segno dal personale di Polizia Penitenziaria del Carcere di Secondigliano.

Nella giornata di ieri, a seguito di articolata attività di indagine, nel corso di alcune perquisizioni, sono stati rinvenuti 10 telefoni cellulari, un panetto di hashish e 11 bustine di cocaina, presumibilmente pronte per la distribuzione nelle sezioni detentive.

L’operazione, condotta e coordinata dal Comandante di Reparto, Dirigente di Polizia Penitenziaria dott. Gianluca Colella, ha inferto l’ennesimo duro colpo al tentativo, ormai frequente negli istituti penitenziari, di spaccio e distribuzione di sostanza stupefacente e telefoni cellulari.

“Il tutto è stato portato al termine nell’ambito di una vasta azione di contrasto al mercato clandestino di droga e telefonini all’interno del carcere partenopeo. Infatti, precedentemente erano stati intercettati dalla Polizia Penitenziaria altri tentativi di introduzione fraudolenta di droga e telefonini attraverso l’uso dei droni”, hanno spiegato il Segretario Generale Aggiunto del Sinappe, Luigi Vargas e il Segretario Regionale Pasquale Gallo.

Per poi aggiungere: “È evidente che il materiale rinvenuto e posto sotto sequestro, avrebbe alimentato il traffico di sostanze stupefacenti intramurali, consentendo, inoltre, alla popolazione detenuta la possibilità fraudolenta di mettersi in contatto con l’esterno.

Per fortuna il tentativo di introduzione non è sfuggito all’occhio vigile della Polizia Penitenziaria che con zelo e professionalità hanno impedito che i reati venissero portati a ulteriore compimento. Grazie all’acume dei nostri colleghi si è potuto dare un altro colpo all’illegalità.

Il Si.N.A.P.Pe nel complimentarsi con il personale di Polizia Penitenziaria artefice dell’operazione, auspica che l’Amministrazione Penitenziaria dia un formale riconoscimento a tutti i poliziotti che quotidianamente si sacrificano con alto senso del dovere e indiscusse capacità, nonostante le innumerevoli difficoltà, garantendo l’ordine e la sicurezza all’interno degli istituti penitenziari affinché il rispetto delle norme prevalga sui tentativi di sopraffazione della criminalità organizzata.” hanno concluso il Segretario Generale Aggiunto Luigi Vargas e il Segretario Regionale Pasquale Gallo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Dicembre 2022 - 17:06


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie