“Se un cittadino campano riceverà di più in termini di sanità regionale credo si debba al governatore De Luca e a chi lo ha affiancato in questa lotta”.
Pubblici complimenti da parte del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomia, Roberto Calderoli che dopo l’incontro sull’autonomia differenziata tenuto a Napoli con il Presidente della Campania Vincenzo De Luca, si congratula con lui in conferenza stampa per i risultati ottenuti dal governatore nella sua battaglia per ridefinire i criteri di riparto del Fondo Sanitario Nazionale.
“Se son venuto qui è per il carattere che devo riconoscere al governatore, per il fatto che i conti li ha messi a posto e sta pagando per i debiti pregressi – dice Calderoli -. Ho visto un’inversione dei ruoli rispetto alla trattativa sul riparto del Fondo Sanitario Nazionale su cui devo dire touché, è stata fatta una perequazione vera e non solo di facciata”.
“Ringrazio il ministro Calderoli per essere qui ma ancora di più perché nel merito ha assunto decisioni di grandissimo rilievo. La Campania è impegnata da anni in una battaglia per collocare il tema dell’autonomia su un piano rispettoso dell’unita nazionale, è merito nostro aver fatto con rigore quella battaglia, ma è merito del ministro aver assunto una decisione di grandissimo rilievo, con coraggio politico e onesta intellettuale, nel momento in cui ha deciso di lavorare sulla definizione dei Livelli essenziali di prestazione fissando una data precisa”.
Ha detto invece il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in seguito all’incontro che il governatore ha avuto nel primo pomeriggio con il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli.
“Entro sei mesi saranno definiti i Lep, non posso non riconoscere che questo atto del ministro è un atto di coraggio che ci consente di ragionare in un clima di serenità, serietà e ragionevolezza rispetto ai temi dell’autonomia”. “Ora – prosegue De Luca – dobbiamo sempre attendere la fine di questo lavoro, ma c’è stata una svolta radicale, nel senso che anche il ministro ha accettato l’impostazione di fondo della Campania e cioè che prima di parlare di autonomia dobbiamo definire i Lep per tutti i cittadini italiani. Definiti questi possiamo definire tutto il resto, questa è una acquisizione di grande rilievo”.
Foto servizio di Alessandro Memoli
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto