Italia

Bonus facciate: tra Sicilia e Campania truffa da 115 milioni di euro

Condivid

Bonus facciate: tra Sicilia e Campania truffa da 115 milioni di euro

Accertato il reato di autoriciclaggio per oltre 57 milioni di euro. Eseguite due misure cautelari personali nei confronti di due imprenditori.

Sequestro preventivo di 115 milioni di euro e sette indagati: sono gli impressionanti numeri dell’operazione “Credit washing” su falsi crediti di imposta per bonus facciate e ristrutturazioni, portata a termine dalle Fiamme gialle di Modica e Ragusa su delega della Procura iblea.

Un casertano è finito in carcere e un modicano è agli arresti domiciliari, mentre sono stati sequestrati, oltre a 250mila euro di quote di 9 società, 24 autovetture, 2 moto, 2 unità immobiliari, il blocco dei conti correnti di 5 (su 7) indagati e il blocco dei crediti sul portale della “piattaforma di cessione crediti” della Agenzia delle Entrate per 24 imprese (6 di Caserta, 5 di Napoli, 4 di Roma, 2 di Salerno e Lecce, una a L’Aquila, Bologna, Ferrara, Frosinone e Milano) e 33 persone (14 di Caserta, 9 di Napoli, 4 di Potenza, 2 de L’Aquila e uno di Cuneo, Frosinone, Roma e Salerno).

I risultati delle indagini coordinate dal sostituto procuratore Monica Monego e condotte dalla Compagnia di Modica del capitano Francesco Sozzo, sono stati introdotti dal comandante provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa, colonnello Walter Mela e dal procuratore capo di Ragusa Fabio D’Anna.

L’indagine ha preso in esame i dati estratti dalla “piattaforma della cessione crediti della Agenzia delle Entrate, incrociati con documentazioni bancarie, sopralluoghi, e testimonianze. Due macro aree, se cosi’ possono essere definite: la prima a Roma con una società che farebbe capo a un imprenditore di Modica e che sulla carta – e solo sulla carta – si occupava della costruzione di edifici residenziali.

Questa società aveva acquistato 3 milioni di crediti di imposta ma senza avere pagato alcun corrispettivo. Una parte dei crediti acquistati se li era fatti “liquidare” cedendoli a Poste Italiane. Ricostruito il tutto documentalmente, e’ stato operato un immediato sequestro da 354.000 euro fin dalla prima fase di indagine, per proteggere i fondi che, è bene ricordare, sono pubblici.

Altra parte la svolgeva l’imprenditore campano attraverso una serie di società che facevano capo a lui e che attestavano – assieme ad altre società di imprenditori compiacenti – lavori di ristrutturazione edilizia inesistenti con i cosiddetti “sconti in fattura” per 43 milioni di crediti di imposta.

Oltre a questo il “sistema campano” inviava comunicazioni al portale dell’Agenzia delle Entrate effettuate da presunti eredi di persone in vita e all’oscuro di tutto: un danno da 72 milioni di euro. Infine, l’autoriciclaggio: la cessione del credito che corrisponde alla detrazione maturata e che viene in questo caso monetizzata con proventi che, appunto, diventano autoriciclaggio per 57 milioni di euro.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Dicembre 2022 - 12:10
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta

Napoli- Vacanza al mare sull'isola di Malta si trasforma in tragedia per un napoletano di… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 07:47

Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 06:59

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46