Cinema

Assegnati alla Regione Campania 3,25 milioni al Piano Cinema 2022

Condivid

Assegnati alla Regione Campania 3,25 milioni al Piano Cinema 2022. I fondi sono ripartiti in tre macro voci: Sviluppo/pre-produzione di opere cinematografiche e audiovisive; Produzione e Distribuzione.

Con la pubblicazione sul Burc del 19 dicembre sono state rese note le graduatorie dei progetti ammessi a contributo nell’ambito della sezione 1 ‘Opere audiovisive’ e della sezione 3 ‘Sostegno all’esercizio cinematografico’ del Piano. I fondi sono ripartiti in tre macro voci: Sviluppo/pre-produzione di opere cinematografiche e audiovisive; Produzione e Distribuzione.

Per la sezione 1 la commissione di merito ha esaminato 165 progetti (su un totale di 170) che hanno superato l’istruttoria formale che e’ stata curata dal soggetto attuatore Film Commission Regione Campania, ai quali saranno distribuite le risorse disponibili, pari a 2 milioni e 500mila euro.

I fondi sono ripartiti in tre macro voci: Sviluppo/pre-produzione di opere cinematografiche e audiovisive; Produzione e Distribuzione. Per la categoria ‘Sviluppo/pre-produzione di opere audiovisive’ sono stati approvati 20 progetti per opere singole e due ‘slate’ (cataloghi di progetti). Tra questi, il lungometraggio ‘Spaccanapoli time’ di Ruggiero Cappuccio (Teatro Segreto); i documentari ‘Dar L Walidin-La casa dei padri’ di Federico Francioni e Gael de Fournas (per Colibri’ film); e ‘I game you’ di Laura Viezzoli (per Ladoc); inoltre, la docu-fiction ‘Raccontami’ di Silvana Leonardi (Artimagiche); e il film ‘Il disco rotto’ del giovane Enrico Iannaccone (per Audioimage).

Per la categoria ‘Produzione’ sono stati approvati 12 progetti di lungometraggi, tra i quali ‘Filomena Marturano’ diretta da Francesco Amato in uscita su Raiuno (Picomedia) con Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera; ‘Caracas’ di Marco D’Amore (Mad Entertainment); l’ultima opera fantascientifica di Bruno Dumont, ‘Empire’, con una coproduzione internazionale. Tra le opere gia’ andate in onda su Raiuno in prima serata, ‘Diversi come due gocce d’acqua’ (Pepito produzioni), con Alessio Lapice e Chiara Celotto. Da ricordare, anche Fabio Mollo con ‘Nata per te’ (Bartleby film).

Sono 10, poi, i documentari approvati dalla commissione, e tra essi ci sono ‘Buon compleanno Massimo’ (Samarcanda film) dedicato a Massimo Troisi; ‘Due con-La storia dei fratelli Abbagnale’ (Solaria film) e ‘Mann i volti di Partenope'(Withstand). Nove, infine, i cortometraggi ammessi a contributo, che confermano la vivacita’ creativa di molti autori under 35 campani che si stanno affacciando al Cinema con progetti interessanti. Per quanto riguarda il sostegno della Regione Campania alla Distribuzione di opere cinematografiche, i progetti approvati sono 8 in totale, di cui tre lungometraggi e 5 documentari.

Tra questi ultimi, ‘Noi ce la siamo cavata’ di Giuseppe Marco Albano (Mediterraneo cinematografica e Terranera), e ‘La Giunta’ di Alessandro Scippa (Parallelo 41), entrambi reduci dal successo ottenuto al Torino Film Festival. Del budget di 750mila euro destinato agli esercizi cinematografici, sono stati assegnati infine contributi a 31 esercenti.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2022 - 17:12

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30