Tre nuovi ascensori sono stati attivati oggi nella stazione di Pozzuoli Solfatara, stazione di interscambio della linea Napoli Gianturco - Villa Literno, nonché capolinea della metropolitana linea 2.
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha aperto al pubblico gli impianti a servizio dei binari dall'1 al 5 con un investimento economico complessivo di circa 330mila euro, rendendo così la stazione più accessibile a tutti i viaggiatori.Potrebbe interessarti
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri in casa di un giovanissimo pusher: sequestrati hashish e cocaina
Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 2.5 sveglia Pozzuoli nella notte
Pozzuoli, caos allo sportello ASL: 51enne aggredisce il personale sanitario e distrugge un divisorio
Campi Flegrei, scoperto il "tallone d'Achille" della crosta: la chiave per capire bradisismo e terremoti
In funzione tutti i giorni dalle ore 03.50 alle 23.15 e adeguati alle più recenti normative di sicurezza, gli ascensori sono gestiti da remoto tramite una control room, hanno una portata ciascuno di 630 kg, una capienza fino a 8 persone e sono dotati di telecamere esterne e interne per garantirne la videosorveglianza.
L'installazione dei tre ascensori nella stazione di Pozzuoli Solfatara rientra nel piano di interventi che RFI sta adottando in Campania per migliorare l'accessibilità ai treni e abbattere le barriere architettoniche, venendo così incontro alle esigenze delle persone con disabilità o a ridotta mobilità.
Lascia un commento