Campania

Arriva il panettone al gin del Vesuvio degli chef stellati

Condivid

Dai banconi dei bar più cool della movida internazionale alle tavole degli italiani per Natale. Il Vesuvius Magma Gin, realizzato con le essenze del Vesuvio tra cui la ginestra amata da Leopardi, è stato scelto dallo chef stellato Gennaro Esposito e dal pastry chef Carmine Di Donna per la realizzazione di un esclusivo panettone artigianale al gin.

Il dolce simbolo del Natale sarà al sapore di gin decisamente vesuviano, ma non mancheranno altre essenze come lo zenzero e i limoni di Sorrento per un mix di gusti esplosivi dello straordinario Golfo di Napoli. Del panettone al gin vesuviano sarà prodotta una serie limitata di circa 100 pezzi che finiranno sulle tavole natalizie di veri intenditori.

Il Vesuvius Magma Gin, nato da un’idea del giovane imprenditore di Torre del Greco, Maurizio De Fazio, in pochi mesi dal suo lancio ne ha fatta di strada. Ha incuriosito, infatti, molti chef stellati tra cui David Muñoz, l’eccentrico chef con tre stelle Michelin del ristorante Diverxo di Madrid, e Domenico Iavarone, chef stellato che di “Jose Restaurant- Tenuta Villa Guerra” lo ha scelto per marinare i frutti rossi dei suoi dessert.

Inoltre, la produzione di Vesuvius Magma Gin ha distribuito il prodotto nei luoghi più in voga della movida internazionale: da Capri e Napoli a Mikonos, Madrid, Barcellona, Ibiza. La prima serie limitata di bottiglie, 1944 come la data dell’ultima eruzione del Vesuvio, è già terminata e presto saranno in commercio altri 2000 esemplari.

Il gin è realizzato con la ginestra del Vesuvio, tanto cara al poeta Giacomo Leopardi che vi dedicò una lirica, insieme al rosmarino, al finocchietto, all’alloro del Vesuvio e al ginepro reperito nel salernitano: erbe raccolte ed essiccate naturalmente alle falde del Vesuvio che vengono distillate in un’azienda agricola casertana con l’alcool a 41 gradi e danno vita alla bevanda nota in tutto il mondo.

«Vesuvius Magma Gin è un sogno che si realizza- dice Maurizio De Fazio- che si sposta dal cassetto al bancone del bar ed ora, con grande orgoglio, nei piatti di grandi chef stellati e nel dolce simbolo del Natale, il panettone. Tutto ciò realizza la mia idea di racchiudere il sapore di Napoli in un gin unico e inimitabile capace di portare nel mondo la sua identità partenopea. Provo una grande soddisfazione nel sapere che il mio sogno è diventato realtà e si sta affermando sempre più grazie a me ma, soprattutto, al mio staff che quotidianamente mi supporta in questo progetto».


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2022 - 14:35

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30