#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 09:25
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Tufino, martedì 8 novembre si fa prevenzione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tufino, martedì 8 novembre si fa prevenzione. Screening gratuiti per una giornata all’insegna della salute e dell’informazione

Screening gratuiti per una giornata all’insegna della salute e dell’informazione
Martedi 8 novembre a Tufino, focus sulla salute. I locali del comune di Tufino in Piazza Felice Esposito saranno dei veri e propri ambulatori a partire dalle ore 17. Una grande opportunità per tutti, con la possibilità, previa prenotazione obbligatoria, di sottoporsi a visite con specialisti e ricevere indicazioni e consigli su come affrontare eventuali problemi di salute. L’Associazione A.M.D.O.S (Associazione meridionale donne operate al seno) di Fiorino, insieme all’Amministrazione Comunale , e al primo cittadino, il Sindaco dott. Michele Arvonio, con la collaborazione della dottoressa Mara De Falco, hanno sposato questo progetto con lo scopo di realizzare un evento ‘itinerante’, ed aiutare ogni cittadino a scoprire e riscoprire tutte le risorse a loro disposizione, insegnare a tutti la prevenzione, al fine di ridurre l’incidenza di malattie legate ai cattivi stili di vita, e/o gestire al meglio la propria patologia. Grazie allo staff di specialisti che opera sul territorio, ci saranno visite senologiche a cura del dott. Carlo Iannace, il dottor Raffaele Iandoli, per la dermatologia, e ancora il dr. Francesco Topo, audioprotesista, il neuroradiologo, dott. Pasquale Acierno. Non mancheranno i colloqui psicologici con i dottori Imma Di Laora e Salvatore Alloca e la consulenza con la dottoressa Francesca Sepe, nutrizionista. “E’ una giornata che ho fortemente voluto – dichiara la dr.ssa Mara De Falco -, per sensibilizzare la popolazione del nostro territorio alla prevenzione, per i casi purtroppo in netto aumento e per una ‘promessa’ fatta a cui non posso e non devo mancare.

Ci tengo molto perché, occupandomi di oncologia, ne ho visti di ‘angeli’ volare, anche a me vicini. Questo è solo l’inizio, con il supporto di tutti che ringrazio vivamente, seguiranno iniziative anche in altri comuni, affinchè tutti siano consapevoli di quanto siano fondamentali i controlli, le visite periodiche e soprattutto la prevenzione”.

Promuovere e sensibilizzare i cittadini nella lotta al cancro, fare rete informativa e porre l’attenzione ai malati specie in ambito oncologico, indicare le giuste linee guida, individuare i protocolli da seguire, e garantire un supporto psicologico a cui mostrare tutti gli aspetti vulnerabili di sé, questi i presupposti della giornata dell’8 novembre 2022 patrocinata dal comune di Tufino a cui la cittadinanza è invitata. La salute non può attendere, è importante che ciascuno intraprenda il proprio percorso di cura e benessere.
Sabrina Ciani


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 3 Novembre 2022 - 16:43

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie