Cinema

Tony Laudadio ospite al Ricciardi per Ipersonnia, il film con Stefano Accorsi

Condivid

Tony Laudadio ospite al Ricciardi per Ipersonnia, il film con Stefano Accorsi. Nel film Laudadio veste i panni di un politico inventore di tutto il nuovo sistema carcerario

Dal Torino Film Festival al cinema del Teatro Ricciardi arriva Ipersonnia, un’opera fantascientifica del regista Alberto Mascia. Accanto al protagonista del film, Stefano Accorsi, c’è Tony Laudadio, nei panni di un politico inventore di tutto il nuovo sistema carcerario. L’attore casertano sarà ospite in sala mercoledì 30 novembre alle ore 21.00 in dialogo con Francesco Massarelli, dopo la proiezione del film.

” Siamo molti onorati di fare parte delle poche sale selezionate per il tour di presentazione del film – dice il direttore artistico – si tratta di un’opera d’esordio, ma rappresenta anche un progetto innovativo nel panorama cinematografico italiano. La presenza di un talento casertano nel cast – continua Massarelli – ci permetterà di conoscere ancora più da vicino le figure professionali del cinema”.

La pellicola appena uscita dalla rassegna internazionale racconta un’ Italia futuristica dove le vecchie celle dei penitenziari congestionati e violenti sono solo un ricordo. I detenuti scontano la pena in uno stato di sonno profondo che li rende inoffensivi, un’idea del politico interpretato da Laudadio.

“Mattia Costa è una figura ambigua e senza troppi scrupoli – dice l’attore – un personaggio che si contrappone allo psicologo carcerario interpretato da Accorsi, in uno scontro che sul finale del film trova piena espressione”.

ll thriller psicologico ambientato in un futuro molto prossimo, rivoluziona il vecchio sistema carcerario con un regime detentivo basato sull’addormentamento forzato dei detenuti chiamato “Hypnos”, fiore all’occhiello di una classe politica spregiudicata e incline a pericolose derive autoritarie. Il programma del cinema capuano segue a dicembre con “La stranezza” di Roberto Andò, una celebrazione alle creazione teatrale in tutte le sue forme; e continua con il cinema restaurato dalla cineteca di Bologna che presenta il famoso musical del 1954, Sinning in the rain.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2022 - 12:44

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per l’assalto alla Serie A: l’appello social

Il cuore gialloblù batte forte, più forte che mai. In un momento che profuma di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:14

Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì 8 maggio

Via Mazzini a Caserta si trasforma in un'esplosione di arte e vino, pronta a sconvolgere… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:07

Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale

Napoli - La Funicolare Centrale di Napoli è di nuovo ferma, alimentando l'ira di migliaia… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 11:58

Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al Civico 14

Caserta si prepara a un evento teatrale dal sapore audacemente provocatorio: venerdì 9 maggio, alle… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 11:49

Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto sul palco dello ScottoJonno di Napoli

Napoli si sveglia al ritmo di caffè e chaos musicale, con cinque giovani artisti partenopei… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 11:37

Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti per il pizzo di Pasqua

Arzano – Nuovo blitz antimafia nell’area nord di Napoli: la Polizia di Stato ha eseguito… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 11:34