App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 11:18
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Detenuti di Secondigliano preparano paramento sacro per il Papa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Saranno i detenuti del carcere di Secondigliano a preparare la casula che Papa Francesco indosserà per la Giornata mondiale dei Poveri, il 13 novembre.

Mercoledì 9 novembre una delegazione – guidata dall’Ispettore Generale dei cappellani don Raffaele Grimaldi, dalla direttrice Giulia Russo, dal cappellano don Giovanni Russo – la consegnerà, in udienza privata, al Pontefice in Vaticano.

La casula, confezionata nel carcere partenopeo, è il frutto del progetto “Albus Sacer”; laboratorio di sartoria, nato all’interno dell’area circondariale e fortemente sostenuto dall’Amministrazione Penitenziaria, che ha fornito di macchine da cucire, materiali e ogni altra attrezzatura i detenuti.

Il percorso “RicuciAMO la vita” allude alla possibilità di creare opportunità lavorative. I detenuti hanno anche ideato una locandina per pubblicizzare i loro prodotti: casule con ricamo diretto, stole, coprileggii e casule per anniversari sacerdotali.

Da sfondo l’obiettivo che il laboratorio venga esternalizzato e possa, con il tempo, trasferirsi anche in locali dove i detenuti, una volta scontata la loro pena, trovino la possibilità di realizzare le attività di taglio, cucito, stampa e logistica con l’obiettivo di avviare percorsi di inclusione. Durante la pandemia i detenuti hanno realizzato nel laboratorio oltre 10mila mascherine distribuite gratuitamente in tutta la città.

“Il progetto – spiega la direttrice Giulia Russo – ha radici lontane: nel 2016 l’amministrazione penitenziaria della Campania, autorizzata dal Capo del Dipartimento è riuscita con il progetto Lady B a rendere riutilizzabili divise, cappotti impermeabili e tute di servizio fuori uso.

Ne è nata una linea con i principi di una economia di riciclo. Grazie al progetto i detenuti acquisiscono professionalità riconosciuta realizzando la mission educativa e di risocializzazione dell’Amministrazione Penitenziaria”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Novembre 2022 - 20:09


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie