AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
18.7 C
Napoli

Rissa tra tifosi in campo a Sant'Antonio Abate: 13 obblighi di dimora. IL VIDEO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono stati identificati e denunciati i tifosi violenti di Sant'Antonio Abate ed Ercolanese in seguito agli scontri avvenuti all'interno e all'esterno dello stadio comunale Varone lo scorso 14 settembre 2022 nel corso della gara di Coppa Italia Campania tra i due club.

Scontri allo stadio a Sant'Antonio Abate: 13 obblighi di dimora

Nella mattinata odierna, a Sant'Antonio Abate, Ercolano ed Angri, i Carabinieri delle Compagnie di Castellammare di Stabia e di Torre del Greco, in esecuzione di un'ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta di questa Procura della Repubblica, hanno sottoposto alla misura dell'obbligo di dimora presso il Comune di rispettiva residenza 13 persone, tutte gravemente indiziate dei reati di rissa, danneggiamento, lancio di materiale pericoloso, scavalcamento ed invasione di campo in occasione di manifestazioni sportive (art. 6 bis legge 401/1989).

Scontri tra tifosi a Sant'Antonio Abate, i fatti contestati

Sette degli indagati si sarebbero resi responsabili di una rissa sul terreno di gioco con bastoni, mazze, caschi protettivi e cinghie di cuoio, avvenuta dopo un' invasione di campo al termine del primo tempo della partita, che aveva determinato l'interruzione definitiva dell'incontro di calcio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Gli altri si sarebbero resi responsabili di scontri all'esterno dell'impianto sportivo con lancio di pietre, bottigliette ed oggetti contundenti e del danneggiamento dell'autobus della squadra di calcio dell'Ercolanese.

La misura cautelare prevede anche, per tutti gli indagati, il divieto di allontanarsi dalle proprie abitazioni nel corso delle manifestazioni sportive della propria squadra di calcio. La Procura della Repubblica aveva chiesto, per tutti gli indagati, la misura coercitiva degli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni.

 

Articolo pubblicato il 11 Novembre 2022 - 16:39 - Vincenzo Scarpa

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti