AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 12:13
11.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 12:13
11.1 C
Napoli

PNRR: Piano di Sorrento e Positano ottengono 5 milioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due comuni, uno della Penisola sorrentina e l'altro Costiera amalfitana si sono uniti per presentare alla Comunità Europea i progetti di "Rigenerazione Urbana" e ottenere così i finanziamenti. Lo hanno fatto Piano di Sorrento e Positano. Un matrimonio in parte di interesse (assieme raggiungono i 15 mila abitanti per poter accedere ai fondi) ma anche perché hanno da sempre ottimi rapporti di vicinato e anche un fil rouge fatto di bellezze paesaggistiche e architettoniche.

Una storia lunga di cordialità tra i vari abitanti delle due realtà. Assieme sono riusciti a portare a casa 5 milioni di euro rientrando tra i 202 progetti approvati in tutt'Italia. Ma assieme condivideranno anche l'utilizzo delle strutture. Oggi hanno presentato nel dettaglio i vari progetti presso il comune di Piano di Sorrento, presenti i rispettivi sindaci, Salvatore Cappiello per Piano di Sorrento e Giuseppe Guida per Positano.

Progetti che, come ha descritto l'assessore all'urbanistica di Piano, Anna Iaccarino, puntano, come viene richiesto dalla comunità europea, alla riqualificazione del preesistente tenendo ben chiaro: nessun consumo di suolo, recupero del verde, miglioramento della vivibilità, creazione di punti ricreativi e sportivi permettendo così di sviluppare rapporti sociali degli abitanti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica

Per raggiungere gli obiettivi, superando tutte le difficoltà burocratiche, verrà implementato il personale degli uffici tecnici e già sono stati affidati incarichi a due architetti esterni. Nello specifico per Piano di Sorrento ci saranno: intervento di recupero, rifunzionalizzazione e riqualificazione del campo bocce in via Legittimo; manutenzione e riqualificazione e rigenerazione dell'area a verde del Parco Petrulo; riqualificazione dell'area verde di Via Legittimo.

Per Positano riqualificazione e ristrutturazione conservativa dell'ex plesso scolastico di via Pasitea. Altresì con fondi PNRR per progetti dell'amministrazione ci saranno: realizzazione della mensa a servizio dell'edificio scolastico "Gargiulo-Maresca", adeguamento sismico riqualificazione funzionale e miglioramento dell'edificio comunale in via San Liborio, destinato ad asilo nido; Shifting to elecrtric mobility; adeguamento fogne pluviali di via Mortora-San Liborio, via Petrulo e traversa Pontecorvo; lavori di disgaggio massi, consolidamento costone e realizzazione di barriere paramassi in via Lavinola.

Articolo pubblicato il 14 Novembre 2022 - 19:22 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...