E' durata circa un'ora e mezza la prima visita nel carcere di Poggioreale del ministro della Giustizia, Carlo Nordio.
"Sicuramente ci sono molti problemi connessi alla carenza di strutture, di personale e alla carenza di risorse" ha detto al termine della visita. "Pero' vi e' anche un lato buono - ha sottolineato - l'assoluta professionalita' del personale che ho incontrato, dai massimi dirigenti fino agli operatori.
Poi c'e' una cosa che ritengo fondamentale nelle carceri: una straordinaria attivazione del lavoro. Ho visitato la pizzeria, la falegnameria ed una serie di strutture dove i detenuti lavorano e non vi e' niente quanto il lavoro che possa riparare dall'ozio e anche dalla disperazione.
Sono detenuti, tra l'altro, che vengono retribuiti.Potrebbe interessarti
Camorra, il pentito Salvatore Roselli racconta la strategia della "riservatezza" del clan Amato Pagano
Gragnano, scoperto nascondiglio della droga nella movida: sequestrati 3 chili di hashish
Torre del Greco, sente il "languorino" e ruba Ferrero Rocher dal supermercato: arrestato
Barra, pusher ventenne bloccato con un chilo di hashish in auto
La mia visita, che stamattina era a Regina Coeli ed oggi e' qui, vuole essere sintomatica di un'attenzione primaria che il Ministero e il Governo dedica al problema carcerario".
Il Ministro ha poi parlato di "una formidabile evoluzione sia nell'educazione del personale che nella normativa, in un'ottica di recupero del detenuto. Non c'e' nulla quanto il lavoro e lo sport - ha concluso - fermo restando la certezza della pena, che possa recuperare e rieducare il detenuto secondo quanto impone la nostra Costituzione".



 
                                    

 
     



Lascia un commento