Cronaca di Napoli

Emergenza scuole a Napoli: bagni allagati, invasione di topi,

Condivid

Sono sempre più problematiche le condizioni delle scuole napoletane.

All’Istituto Berlinguer di Secondigliano andrebbe avanti dallo scorso settembre una situazione al limite della tragedia. Come raccontano un gruppo di mamme, rivoltosi anche al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, i bagni sarebbero da tempo allagati a causa di perdite in tutto l’edificio ed inoltre ci sarebbe un’invasione di topi.

“Ho due figlie che vanno a scuola a Secondigliano all’istituto Berlinguer dove sono stati trovati svariati topi. Il problema più grosso che la situazione va avanti da 15 giorni e il preside e le insegnanti si sono prese la briga di mettere solo della colla, fare una pulita e farli rientrare a scuola. Senza fare una disinfestazione. Inoltre qualche insegnante e qualche bidello ci hanno riferito che sono stati costretti a nascondere la situazione. Si sta giocando con la salute dei bambini.”- ha raccontato una delle mamme.

Problema analogo all’Ammaturo del Rione Amicizia come racconta un genitore che si è rivolto a Borrelli:

“Purtroppo qui si fa lo scaricabarile: la preside scarica le responsabilità sulla municipalità e la municipalità sulla mancanza di fondi.

Ma al di là di tutte le problematiche, le sembra possibile che manchi uno scaldino da 5 anni a scuola ?

Che ci sono ratti e insetti a causa del degrado in cui versa la scuola e piuttosto che portare soluzioni si parli di “ciclicità” del verde? È regolare che si facciano i lavori di ristrutturazione durante gli orari di lezione con dei bambini asmatici presenti in classe i quali sono costretti a non frequentare con regolarità?

Non mi sembra che le altre scuole della stessa municipalità versino in questo degrado, come l’Alberto Mario ad esempio, stessa municipalità ma vive una situazione del tutto diversa, direi quasi paradisiaca rispetto al plesso San Francesco.

La scuola, soprattutto in quartieri difficili come il Rione Amicizia, dovrebbe essere un faro! Dovrebbe essere un esempio di ordine, giustizia e civiltà mentre qui si fa lo scaricabarile: è vergognoso!”

“Abbiamo inviato una nota alle direzioni scolastiche per avere delucidazioni sulle situazioni dell’istituto, dai bagni, alle perdite, ai ratti e tutto il resto” –ha dichiarato Borrelli –“Vogliamo avere certezze sulle condizioni di sicurezza igienico –sanitarie in cui devono vivere gli studenti. Se mancano, le scuole vanno dichiarata inagibile e vanno eseguiti degli interventi al più presto. Le scuole del nostro territorio stanno vivendo un momento tragico, è arrivato il momento di studiare ed attivare un piano per riportare la sicurezza negli istituti scolastici”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2022 - 14:35

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12