#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Il Napoli espugna Bergamo, batte l’Atalanta e prova la fuga

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Napoli espugna il Gewiss Stadium, batte l’Atalanta e fa nove vittorie consecutive in campionato per volare ora in fuga in vetta alla classifica di Serie A. Finisce 2-1 a Bergamo: gli azzurri ribaltano con Osimhen ed Elmas la rete dell’iniziale vantaggio di Lookman su rigore.

Napoli, le scelte di Spalletti: Elmas al posto di Kvara

In casa Napoli occhi puntati sul sostituto di Kvaratskhelia: Spalletti alla fine sceglie Elmas dal 1′. Il macedone prende posto nel tridente con Osimhen punta e Lozano a destra. A centrocampo nessun dubbio: Lobotka al fianco di Zielinski ed Anguissa. In difesa fiducia ancora a Juan Jesus, schierato centrale con Kim. A sinistra preferito Olivera a Mario Rui e quindi capitan Di Lorenzo a destra con Meret in porta.

L’Atalanta si schiera invece con il 3-4-2-1. Torna Musso fra i pali dopo l’infortunio, in difesa Demiral con Toloi e Scalvini. A centrocampo Ederson e Koopmeiners con Hateboer e Maehle larghi. In attacco c’è Hojlund supportato da Lookman e Pasalic si mette alle loro spalle nel ruolo di trequartista.

Inizio choc per gli azzurri: Lookman buca la difesa e scatta in profondità mettendo quindi Hojlund a tu per tu con Meret, il centravanti dei nerazzurri calcia a colpo sicuro ma centrale e trova la grande risposta del portiere azzurro. Vicino al vantaggio anche Hateboer qualche minuto più tardi: l’esterno è però murato in area da Juan Jesus. Al 16′ l’episodio che cambia la partita: batti e ribatti in area piccola su sviluppo di corner, alla fine Kim salva sulla linea di porta. L’arbitro Mariani è richiamato però dal VAR: sugli sviluppi dell’azione c’è un tocco di braccio di Osimhen. Calcio di rigore per l’Atalanta: dal dischetto perfetta l’esecuzione di Lookman, che spiazza Meret pescando l’incrocio.

La rimonta del Napoli: pareggia Osimhen, poi Elmas

A questo punto la gara cambia: il gol del vantaggio bergamasco è una scossa per il Napoli, che reagisce dopo un brutto avvio. Passano appena 4′ ed è già 1-1: corner corto, traversone di Zielinski, difesa ferma e colpo di testa da due passi di Osimhen che batte Musso pareggiando i conti. Al 29′ gli azzurri provano a replicare lo schema trovando questa volta la testa di Anguissa: il pallone finisce alto. L’appuntamento con il gol del sorpasso è però solo rinviato: la rete del 2-1 arriva al 35′. Anguissa va da Osimhen in verticale, il nigeriano vince il contrasto con Demiral e trova a rimorchio Elmas: il macedone stoppa e batte Musso nonostante una deviazione, completando la rimonta. Si va a riposo così: ospiti avanti 2-1 dopo lo svantaggio iniziale.

Il secondo tempo si apre così come si era chiuso il primo: bene l’Atalanta, Napoli chiuso dietro e in affanno. Gli azzurri sbagliano anche tanto in fase di costruzione da dietro, concedendo tante palle gol ai padroni di casa. Quella più clamorosa arriva al 55′. Discesa di Maehle sulla fascia, il danese salta Kim e calcia trovando la risposta di Meret, sul pallone vagante in area si avventa Lookman che colpisce in maniera sporca trovando la deviazione di Olivera sulla traversa, a porta vuota. Spalletti vede qualcuno dei suoi in affanno e prepara i cambi: Ndombele e Politano per Zielinski e Lozano, poco più tardi esce anche l’uomo partita Osimhen per Simeone.

E’ proprio il ‘Cholito’ ad avere la palla per chiudere la partita, che però spreca: buona discesa di Elmas e palla per l’argentino che calcia rasoterra, palla fuori a fil di palo. Nei minuti finali, dopo i cambi, sono bravi poi gli uomini di Spalletti ad abbassare il ritmo, complice anche un calo fisico dell’Atalanta. Scintille e qualche polemica da parte dei padroni di casa nel finale per una serie di circostanze varie, ma il Napoli resiste: finisce dunque con la vittoria degli azzurri per 2-1.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 5 Novembre 2022 - 19:56


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie