#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

La stagione del Teatro Lendi si apre con Carlo Buccirosso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La stagione del Teatro Lendi si apre con Carlo Buccirosso in “L’erba del vicino è sempre più verde!”

Il Teatro Lendi, in via Alessandro Volta 144 a Sant’Arpino (CE), inaugurerà la stagione 2022/2023 con l’anteprima nazionale della nuova esilarante commedia scritta, diretta e interpretata dal maestro Carlo Buccirosso.
Lo spettacolo “L’erba del vicino è sempre più verde!”, prodotto da Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro e A.G. Spettacoli, sarà in scena mercoledì 16, giovedì 17 e venerdì 18 novembre con inizio alle ore 21:00.

Il cast vede la partecipazione di Maria Bolignano, Elvira Zingone, Peppe Miale, Fiorella Zullo, Donatella De Felice e Fabrizio Miano.

Il protagonista della storia raccontata è Mario Martusciello, funzionario benestante di banca e da tempo in una burrascosa crisi matrimoniale, che si è rifugiato in un moderno monolocale, vivendo un momento di profonda depressione, insoddisfatto del proprio tenore di vita, delle proprie ambizioni, delle proprie scelte, delle proprie amicizie, e non di meno di sua sorella, rea di preoccuparsi eccessivamente del suo inaspettato isolamento.
In continua spasmodica ricerca di libertà, di cambiamenti, di nuove esperienze di vita e di un’apertura mentale che gli è sempre stata ostacolata dai sensi di inferiorità e dalla mancanza di spregiudicatezza, Mario guarda il mondo e le persone che lo circondano alla stessa stregua di un fanciullo smanioso di cimentarsi con le attrazioni più insidiose di un immenso parco giochi, cui non ha mai avuto l’opportunità di poter accedere.

Ed è così che pervaso dall’adrenalina della novità, dall’eccitazione del rischio, nonché dalla paura dell’ignoto, si ritroverà presto soggiogato dalla sindrome dell’”Erba del vicino”, ovverosia dalla sopravvalutazione di tutto quanto non gli appartenga, di ogni essere umano diverso da sé stesso, di qualsiasi tipo di emozione possa procurargli una donna che non sia uguale a sua moglie, come “una giovane avvenente influencer” conosciuta solo per caso. Il tutto accompagnato da un senso di autocommiserazione e da un’ammirazione spropositata verso chi nella vita ha saputo guadagnarsi, con grande fortuna, soldi e successo a sbafo, a discapito suo che mai ha avuto il fegato di osare, né di cambiare modo di essere pur di raggiungere qualcosa d’importante.

È allora che quel senso di attrazione verso chi è diverso da te, che riesce in tutto più di te, e che sa essere quello che giocoforza non sei mai stato tu, potrebbe anche trasformarsi in un’irrefrenabile follia omicida, e a quel punto… sotto a chi tocca!

In un simile spiazzante panorama, chiunque avesse la malaugurata idea di suonare alla porta di casa Martusciello per qualsivoglia motivo, come per la consegna dell’ordinazione del giapponese o di un pacco postale, o peggio ancora per uno sventurato errore domiciliare, si troverebbe invischiato in una situazione non facilmente gestibile, con l’arduo compito poi di tentare di uscire dall’appartamento in tempi brevi, e possibilmente nelle migliori condizioni di salute! In definitiva, “l’erba del vicino” sarà pure più verde di quella dell’altro, ma ciò che conta è che non si macchi di rosso “sangue”.

E se invece fosse proprio il vicino di casa in carne e ossa, a sfidare la sorte suonando alla porta dell’appartamento di Mario, magari solo per chiedere la cortesia di qualche foglia di prezzemolo, cambierebbe qualcosa al finale della nostra vicenda?

“È il momento di vivere la ripartenza definitiva delle rappresentazioni sul palco. Il nostro cartellone propone dieci spettacoli che, prendendo in prestito un’espressione sportiva, sono tutti numeri dieci, a cominciare dalla brillante commedia di Carlo Buccirosso. Dopo l’entusiasmante campagna abbonamenti, non vediamo l’ora di far divertire, emozionare e sognare il pubblico. Il sipario sta per riaprirsi, evviva il teatro!”, afferma Francesco Scarano, Direttore Artistico del Lendi.

La programmazione andrà avanti con Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra in “Mettici la Mano” (dal 23 novembre 2022), Alessandro Siani in “Extra Libertà Live Tour” (dal 6 dicembre 2022), Francesco Cicchella in “Bis” (dal 11 gennaio 2023), Sal Da Vinci e Fatima Trotta in “Masaniello Revolution” (dal 25 gennaio 2023), Massimo Masiello in “Palcoscenico” (dal 1 febbraio 2023), Biagio Izzo e Mario Porfito in “La coppia strana” (dal 15 febbraio 2023), Stefano De Martino in “Meglio Stasera” (dal 8 marzo 2023), Silvio Orlando in “La vita davanti a sé” (dal 29 marzo 2023), Cristina Donadio, Capone & BungtBangt e Solis String Quartet in “Strativari” (dal 19 aprile 2023).

Per informazioni sugli spettacoli, è possibile visitare il sito www.teatrolendi.it oppure recarsi al botteghino aperto dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Novembre 2022 - 11:25


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie