La Danza sul palco del Teatro Area Nord per l’Area Nord in Festival
Area Nord in Festival (settembre – dicembre 2022) rassegna diffusa su tutta l’Area Nord di Napoli / VIII Municipalità, sostenuta dal Comune di Napoli e dal MIC nell’ambito del Progetto #Affabulazione, prosegue con la danza contemporanea: venerdì 4 novembre ore 20.30, doppio appuntamento, aprirà la serata BRIGHT FEATHERS ideazione, coreografia e light concept Raphael Bianco con l’assistenza di Elena Rolla, danzatori Vincenzo Criniti, Cristian Magurano, Fabio Cavaleri.
Una produzione Fondazione Egri per la Danza in collaborazione con Lavanderia a Vapore. Bright Feathers è un trio maschile dove la danza è un rituale di iniziazione e catarsi, un dialogo con l’anima oscura che ci abita e muove, e che ci rivela dubbi, disagi e istinti a volte indicibili e inconfessabili anche a noi stessi. Un confronto con il nostro alter ego che ci fa vergognare e fuggire ma al contempo ci stimola, anche crudelmente, a trovare una armonizzata dimensione di esistere ed essere: una nuova e luminosa identità a dispetto delle convenzioni.
A seguire IL MONDO È CIECO coreografia/regia Antonello Tudisco performer Lia Gusein-Zadè musiche Originali Chiara Mallozzi concept Vincenzo Ambrosino luci Paco Summonte produzione Interno5 con il sostegno del MIC. Il mondo è cieco” è una performance sul tema della “profezia inascoltata”, sull’incapacità dell’essere umano di comprendere le cause dei mali del mondo e di prevenirli. Un corpo, una donna in uno spazio chiuso che sembra non avere vie d’uscita. In scena una performer che come un’eroina tragica ci rende partecipi della sua lotta disperata. Ci interroga consapevole che resteremo indifferenti.
Sabato 5 novembre ore 19.00 sarà la volta di Bassam Abou Diab che in scena con il percussionista Ayman Sharaf El Dine presenterà sul palco del TAN UNDER THE FLESH. Bassam Abou Diab è un giovane coreografo e performer libanese che mette in scena una performance di danza contemporanea frutto di una riflessione personale che indaga il modo in cui il corpo umano reagisce a situazioni di guerra e pericolo e come questo istinto di sopravvivenza può essere espresso attraverso la danza.
L’ingresso agli spettacoli è gratuito previa prenotazione ai seguenti contatti
0815851096 – 0815514981 – teatriassociatinapoli@gmail.com
TEATRO AREA NORD – VIA NUOVA DIETRO LA VIGNA 20 – 80145 – NAPOLI
www.teatriassociatinapoli.it
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto