Politica

Il consiglio dei ministri dichiara lo stato di emergenza per Ischia

Condivid

Il Consiglio dei ministri, riunito oggi, ha dato via libera alla dichiarazione dello stato di emergenza per Ischia.

 “Lo stato di emergenza è stato dichiarato per un anno a decorrere da oggi e si è deciso di nominare Simonetta Calcaterra commissario straordinario”, lo ha detto il ministro per il Mare e la Protezione civile, Nello Musumeci, che ha la delega alla Protezione al termine del Consiglio dei ministri su Ischia.

Farà seguito l’ordinanza del capo della Protezione civile, e ha disposto un primo stanziamento di 2 milioni di euro.

Simonetta Calcaterra è stata nominata commissaria per la gestione dell’emergenza dopo la frana che ha colpito ieri Casamicciola.

“Per il governo l’emergenza deve essere superata, in questo senso si e’ dato incarico al ministero per la Protezione civile a dare vita a un gruppo di lavoro fra ministeri interessati per mitigare il rischio di frane e alluvioni legate al dissesto idrogeologico”. Lo ha detto il ministro Nello Musumeci al termine del Cdm. Occorre dare “definitiva approvazione al piano nazionale per il cambiamento, avviato nel 2016, ma che aspetta ancora l’approvazione definitiva”, ha aggiunto Musumeci.

Frana a Casamicciola, Musumeci: “Meloni ad Ischia nei prossimi giorni”

“La presidente Giorgia Meloni sara’ a Ischia nei prossimi giorni, non appena le operazioni lo renderanno possibile. Andare adesso sarebbe una passerella”. Ha detto il ministro Nello Musumeci.

Il Cdm, ha spiegato Musumeci, ha anche disposto un primo stanziamento di due milioni di euro. Sarà anche costituito un gruppo di lavoro interministeriale per mitigare il rischio di frane e alluvioni, partendo dalla definitiva approvazione del piano nazionale per il cambiamento. “Il gruppo di lavoro – ha spiegato Musumeci – non potrà mai in 30 giorni risolvere problemi che si trascinano da 70 anni ma si tratta di innescare una marcia nuova e diversa”.

Certo, ha detto ancora, “dobbiamo iniziare a fare i conti con precipitazioni che hanno dell’assurdo e tutto questo rende difficile l’impatto con il territorio specie se non è stato sottoposto a costante manutenzione”. Però “la volontà” di mettere in sicurezza il territorio “c’è, ci mettiamo subito al lavoro per dare un segnale concreto”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2022 - 13:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51