“Siamo molto felici per il Giro d’Italia che torna per la seconda volta consecutiva a Napoli. E’ segno di un grande successo dopo risultato di audience tv e web del 2022 che ci ha messo tra le prime tre tappe”.
Lo ha detto il sindaco di Napoli e della Città Metropolitana Gaetano Manfredi a margine della riunione che è stata fatta oggi a Napoli tra gli amministratori delle città del Mezzogiorno dove farà tappa il Giro d’Italia 2023 e i reponsabili dell’organizzazione e del marketing della corsa in maglia rosa.
“Ora stiamo organizzando – ha detto Manfredi – una nuova tappa con un percorso molto bello che vede partenza e arrivo a Napoli e la tappa che si snoda sulla Penisola Sorrentina, toccando quindi un’altra parte molto bella dal punto di vista turistico e naturalistico della nostra Provincia”.
Nella tappa 2022 i ciclisti sono andati invece verso est, salendo Posillipo e poi dirigendosi verso Bacoli e Monte di Procida prima di tornare sul lungomare per l’arrivo.
“Il Giro 2023 – spiega Manfredi – toccherà anche le province di Avellino, Salerno, e poi l’Abruzzo, sarà una grande promozione sportiva e turistica per il centrosud e in più per le nostre comunità saranno giornate di festa”.
“Lavoreremo con intensità sulla tappa a Napoli, città che su tutti i mercati è fortemente gradita, siamo in un momento d’oro della città e questo ci ha aiutato di avere per due volte nella stessa città la tappa, cosa molto rara”, conclude.
Napoli, il sogno ha un nome: Jack Grealish Dopo la cessione lampo di Raspadori, Manna… Leggi tutto
Napoli– Sarà eseguita martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano di Roma, l’autopsia… Leggi tutto
Un doppio annuncio scuote la preparazione del Bologna. La società rossoblù si assicura le prestazioni… Leggi tutto
A Castel Volturno, in piena stagione balneare, il mare non profuma di salsedine ma di… Leggi tutto
Napoli. Il sogno di una settimana di vacanza in alcune delle località più esclusive d'Italia… Leggi tutto
Palermo-Monte Pellegrino. Stamattina Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha fatto qualcosa che nel calcio… Leggi tutto