“Oggi ricorre l’anniversario della morte di Gelsomina Verde, tra passerelle politiche e mediatiche, le associazioni volontarie anticamorra, prima di combattere con le mafie sono costrette a farlo in piazza contro le istituzioni che le hanno abbandonate”, dichiara il consigliere Maria Muscarà.
E poi aggiunge: “Il Comune di Napoli sta letteralmente facendo morire l’unica struttura che porta il suo nome, come denuncia spesso Ciro Corona, nominato Cavaliere della Repubblica pochi mesi fa, ma oggi letteralmente abbandonato dallo stato. Intanto, a parte l’università, la malavita continua a recuperare quel terreno così faticosamente conquistato dalle associazioni come L’officina della Cultura Gelsomina Verde che, nonostante tutti i percorsi burocratici siano stati completati, non si riesce a capire come mai il comune non voglia procedere: persi tanti fondi per i minori oltre ai 200 mila euro di finanziamenti per le attività dei disabili del quartiere.
Passano gli anni e le attività sociali non si possono fare perché le istituzioni, il sindaco in primis, a più di un anno dall’inizio del mandato, ad oggi non hanno risposto. Intanto “De Manfredis” trova il tempo di andare nei programmi dei comici napoletani a farsi qualche risata, non capisce l’onore e l’importanza di gestire una grande capitale culturale come Napoli” – conclude il consigliere.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto