Cronaca di Napoli

Furti ed atti vandalici all’impianto sportivo di San Pietro a Patierno

Condivid

L’altra notte ignoti si sono introdotti nell’impianto sportivo dello Stadio Comunale di San Pietro a Patierno dopo aver tagliato le recinzioni. Sono stati manomessi gli impianti elettrici, rubati diversi cavi e strappati dei rettangoli dal tappeto di erba sintetica del campo di calcio.

A denunciare l’accaduto è un dirigente della società sportiva Maued San Pietro che si è rivolto al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli: “400 ragazzi che regolarmente praticano sport resteranno senza impianto. Gli organi istituzionali dovranno attivarsi per risolvere il problema quanto prima. Il nostro quartiere è sempre più abbandonato”.

Anche altri dirigenti sportivi si sono uniti all’appello a Borrelli: “Un duro, durissimo colpo alle nostre attività in quanto, a tempo indeterminato, non sarà possibile svolgere gli allenamenti serali. Tempistiche che, a differenza di quanto avviene in strutture gestite da privati, saranno allungate ancor di più da una burocrazia lentissima quando si tratta di affrontare problemi che riguardano i beni dei cittadini. Mettere le mani in questo campo è come aver messo le mani nella nostra anima. La cosa più brutta è che, per cause non nostre, siamo inermi davanti a questo scempio.”

“Abbiamo chiesto al Comune di provvedere affinché la struttura possa essere di nuovo usufruibile nel giro di poco tempo.”- ha dichiarato Borrelli. “Gli atti vandalici ed i furti nelle strutture pubbliche sono, purtroppo, all’ordine del giorno. È necessario, quindi, innalzare il livello di sicurezza. Occorrono più agenti delle forze dell’ordine e un’implementazione dei sistemi di videosorveglianza.”

Sulla vicenda è intervenuto anche il consigliere comunale di Napoli, Luigi Musto: ”

Ho appreso, con sconcerto, da numerose segnalazioni e da riviste locali, di atti vandalici, perpetrati la scorsa notte, su una parte dello stadio Comunale di San Pietro a Patierno, con danneggiamenti evidenti all’impianto elettrico e di illuminazione, alle recinzioni e su parte del manto erboso sintetico.

Un complesso, sito nella parte nordorientale di Napoli, fondamentale per diverse società sportive che vi svolgono attività, anche serali, imprescindibili per i giovani del luogo.
Nello stigmatizzare l’accaduto ad opera di ignoti che non hanno rispetto per i beni comuni, e in particolar modo per una struttura così importante per il benessere psicofisico dei ragazzi del quartiere, chiedo che siano attivate in tempi rapidi tutte le misure per restituire lo stadio alla comunità nella sua piena fruibilità”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2022 - 15:35

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45