#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 07:45
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Frana Casamicciola, il Codacons lancia class action per i residenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Codacons lancia una azione collettiva riservata ai residenti dell’isola, finalizzata a far ottenere a tutti i cittadini ischitani il risarcimento dei danni provocati dalla frana di sabato scorso.

“Come noto – si spiega in una nota l’associazione dei consumatori – la Procura di Napoli ha aperto una indagine sul disastro ambientale a seguito degli allarmi inascoltati: l’ex primo cittadino di Casamicciola avrebbe riferito di avere inviato via pec giorni prima della tragedia delle segnalazioni alle autorità competenti per avvertire dei rischi per la popolazione a causa delle abbondanti precipitazioni previste.

Tra l’altro, parrebbe che dopo l’alluvione del 2009 non ci sarebbe stato alcun intervento, o almeno nessuno significativo, nonostante i fondi stanziati negli ultimi anni per la messa in sicurezza del territorio, così come mancherebbe il piano per il dissesto idrogeologico della zona, oltre all’ulteriore tema cruciale dell’abusivismo.

Il Codacons – prosegue la nota – allo scopo di tutelare i soggetti danneggiati dalla frana che ha colpito l’isola campana, ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente la nomina di parte offesa da inviare alla Procura della Repubblica di Napoli, che costituisce un passaggio necessario per segnalare la propria posizione agli inquirenti e garantirsi la possibilità di chiedere, in caso di rinvio a giudizio dei responsabili, il risarcimento dei danni subiti per quanto accaduto”. Intanto i vigili del fuoco ispezionano i solai della casa distrutta .

L’abitazione e’ distrutta dalla frana che si e’ staccata dal monte Epomeo all’alba del 26 novembre scorso. Cosi’, con fatica e rischio, proseguono le ricerche dei dispersi da parte delle squadre Usar (Urban search and rescue) dei caschi rossi tra i solai compattati di di una casa sepolta da acqua e detriti e una coltre di fango in via Celario a Casamicciola Terme. Nel frattempo, tecnici dei vigili del fuoco sono impegnati in tutta il borgo ischitano nelle valutazione speditive delle aree di rischio in vista delle possibili allerte meteo dei prossimi giorni.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Novembre 2022 - 14:20

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie