Cultura

Festival Nazionale delle Università, dalla Campania sarà presente Roberto Tottoli

Condivid

Festival Nazionale delle Università, dalla Campania sarà presente Roberto Tottoli. In programma dal 10 al 12 novembre 2022 a Roma presso la Link Campus University.

Tutto pronto per la prima edizione del Festival Nazionale delle Università, in programma dal 10 al 12 novembre 2022 a Roma presso la Link Campus University, un appuntamento annuale dedicato a Studenti, Docenti e Atenei per valorizzare il grande patrimonio accademico del nostro Paese.

I lavori saranno aperti da Carlo Alberto Giusti (Rettore Link Campus University), il cui intervento precederà il panel “Gli obiettivi delle Università italiane per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro”, a cui parteciperanno Giovanni Francesco Nicoletti (Segretario Generale CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane), Stefano Ubertini (Presidente CRUL – Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio), Antonio Felice Uricchio (Presidente ANVUR – Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca) e il moderatore Paolo Petrecca (Direttore di Rai News 24).

La volontà di organizzare questo festival ha riscosso grande successo a livello nazionale e internazionale, che si è concretizzato con la partecipazione in diversi panel di autorevoli interventi da parte di docenti delle maggiori università italiane. L’idea della prima edizione del Festival si è dimostrata vincente, in quanto mancava un confronto autorevole tra istituzioni politiche, mondo del lavoro, docenti, ricercatori, imprenditori, studenti che insieme aprissero un confronto su temi di attualità come sarà quest’anno per “La cultura digitale”. Dalla Campania parteciperà Roberto Tottoli (Rettore Università Orientale di Napoli), che interverrà nel panel “Università e Istruzione. Crescita e confronto del sapere digitale”.

Il Festival sarà, quindi, un’occasione di confronto tra Università, giovani e imprese finalizzato alla crescita economica e lo sviluppo culturale del nostro Paese in linea con gli obiettivi del PNRR e l’Agenda ONU 2030.

Il Festival Nazionale delle Università è sviluppato e realizzato con la partecipazione di NeXt Economia, Festival Nazionale dell’Economia Civile, SAFE, Universita.it e ANP Lazio.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2022 - 13:41
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3 luglio 2025

Ecco i numeri estratti oggi giovedì 3 luglio 2025 BARI: 33 - 40 - 47… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 23:12

Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio Bosti

Napoli – Quindici anni di reclusione per il boss Patrizio Bosti, 13 anni per la… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 22:59

Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di notte

Napoli – La Galleria Umberto I, gioiello architettonico nel cuore di Napoli, continua a incarnare… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 22:32

Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore

la fortuna stasera bacia la provincia di Napoli e in maniera particolare il comune di… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 21:57

Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”

Raffaele Russo, sindaco di Pomigliano d’Arco, è ufficialmente indagato per concussione dopo aver contattato i… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 21:23

Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio

C'è la pista del suicidio tra le ipotesi investigative maggiormente seguite dalla Procura di Torre… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 21:05