#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 06:19
20.3 C
Napoli

Festa del vino a Maddaloni



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Festa del vino a Maddaloni, da oggi – venerdì 11 – a domenica 13 novembre.

Il fine settimana da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022 a Maddaloni sarà interamente dedicato alla ‘Festa del Vino’. Le iniziative che si svolgeranno presso il Borgo dell’Oliveto sono inserite nel Progetto ‘Festa di Sant’Antonio Abate edizione 2022’, intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, ‘Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura’, Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale, intervento che ha visto come ente capofila Macerata Campania, unitamente a Recale, Castel Morrone, San Nicola La Strada e Maddaloni.

Alle ore 18:30 di Venerdì e Sabato ci sarà l’apertura con corteo storico in partenza dal Villaggio dei Ragazzi, con un percorso fino a San Benedetto a cura dell’associazione “I Germogli” con la partecipazione dell’APS Carnevale Maddaloni. In occasione di entrambe le serate è in programma lo spettacolo di luci della Chiesa di San Benedetto.


Nel corso dei tre giorni lungo le strade dell’intero borgo, a partire dalle ore 20:45, saranno riproposte ciclicamente le rappresentazioni ‘Giulietta e Romeo’ a cura dell’associazione “Mansarda” con la direzione di Emanuele Zappariello, ‘Totò le Moko’, riproposizione della scena del film con danzatrice del ventre e figuranti con l’attore Umberto Umberto Del Prete nelle vesti di Totò, ‘Reginella’ a cura di Pasquale Rea, ‘Scala San Benedetto: gente magnifica gente e a rumba degli scugnizzi’ a cura dell’Associazione “Accademia dei talenti” di Luana Di Lillo ed Ernesto Capalbo e ‘Napoli Milionaria’ a cura di Marika Arciero. Lungo il percorso è prevista la presenza di vari musicisti in assolo.

Venerdì dalle ore 21 in Piazzetta ‘’A Venell i miezzo’ sarà messo in scena uno spettacolo teatrale e cabaret a cura di Michele Cupido e Domenico Palmiero. Alle ore 20:30 in Piazzetta via Santa Barbara ci sarà lo spettacolo musica popolare a cura dell’associazione “I Germogli”, a seguire si esibirà il gruppo musicale ‘Gli Storyville’ (Alessandro del Monaco violino, bouzouki e voce, Alessio Saladino chitarra acustica e voce, Donato Proto chitarre classica e acustica).

Sabato alle ore 21 in Piazzetta Via Santa Barbara è prevista la performance di Annalisa Martinisi che canterà alcuni classici Napoletani, a seguire ci terrà lo spettacolo musicale de ‘I Madston’ (Piero Iorio chitarra e voce, Donato Proto chitarra, Luciano de Fortuna percussioni).

Domenica dalle ore 22 in Piazzetta via Santa Barbara spazio a Giuseppe Ferraro con il gruppo José Lià acoustic band che allieteranno il pubblico presente con successi italiani e internazionali in chiave acustica.
Durante tutte le serate “La barca di Teseo” sarà presente con le ballate di canto popolare in tutto il rione, mentre in Largo Teglia sono in cartellone spettacoli musicali. Durante il tragitto i balconi di alcune residenze storiche diventeranno palcoscenico, dove si esibiranno cantanti a cappella di musica classica napoletana.

Nei vari portoni sarà possibile visitare un’esposizione di opere degli artisti Assunta Tammaro, Sandro Pontillo, Giovanna la Porta Antonella Prosperi, a cura dell’associazione culturale “Universo Arte”. Previste visite guidate a cura del Professore Marco Lombardi. Il programma prevede la presentazione dei lavori in ceramiche degli artisti locali oltre alla presenza fissa di stand enogastronomici curati dalle aziende vinicole del territorio.
Domenica 13 Novembre, con inizio alle ore 14, si terrà il tradizionale “Palio delle Botti” a cura di Luca D’Aiello, al quale prenderanno parte sei squadre che si sfideranno in gare ad eliminazione diretta.

Tutti gli spettacoli avranno una durata di dieci minuti e saranno replicati più volte nel corso delle serate per consentire a visitatori di non perdere nessuna proposta.
Un’esperienza avvincente per conoscere le eccellenze della provincia di Terra di Lavoro.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2022 - 10:47

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE