#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Culto San Gennaro si candida per diventare Patrimonio Culturale immateriale dell’Unesco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Culto San Gennaro si candida per diventare Patrimonio Culturale immateriale dell’Unesco. La presentazione ufficiale domani con l’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia. Atteso anche l’intervento del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

Il “Culto e devozione di San Gennaro a Napoli e nel Mondo” – che oltre che a Napoli è presente in oltre cento Paesi nel mondo, dalla Russia all’Australia, fino all’America Latina e agli Stati Uniti – si candida per diventare Patrimonio Culturale immateriale dell’Unesco.

La presentazione ufficiale, frutto di un iter durato tre anni, è prevista per domani, alle 11, nel Museo Diocesano Donnaregina, con l’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia. Atteso anche l’intervento del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Parteciperanno inoltre il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ed il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

Introdurranno la manifestazione le bande dei ragazzi del progetto “Canta, suona e cammina”. Interverranno anche il cardinale Crescenzio Sepe ed il rettore della Università Federico II Matteo Lorito.

L’iniziativa è già stata meritevole dell’Iscrizione nell’Inventario IPIC per l’anno 2018 del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (Decreto Dirigenziale n. 205 del 07.10.2019) ed è stata promossa dal Centro Interdipartimentale Ricerca LUPT dell’ateneo napoletano, in collaborazione con la Fondazione “Fare Chiesa e Città”, l’Eccellentissima Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, il Pio Monte della Misericordia, il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli, il Comitato Diocesano San Gennaro – Guardia di Onore alla Cripta; l’Associazione “I Sedili di Napoli”, la Fondazione Ferrante Sanseverino, l’Associazione Sebeto ed ICOMOS Italia – International Council on Monuments and Sites.

Il sindaco Gaetano Manfredi, anche nella qualità di presidente della Deputazione della Real Cappella di San Gennaro, assumerà la rappresentanza istituzionale della candidatura con i sindaci di Benevento, Clemente Mastella, e di Pozzuoli, Luigi Manzoni, per i territori direttamente coinvolti per la storia del Santo. Nell’occasione sarà presentato il libro “San Gennaro, devozione e culto popolare a Napoli e nel mondo”. per i tipi della Elio de Rosa Editore, che raccoglie più di trenta contributi scientifici sulla figura di San Gennaro e il suo rapporto con la città e il popolo napoletano.

Sarà mostrato un sito web dove emergono tra l’altro tutte le presenze nel mondo della devozione al Santo. Concluderà un filmato con interviste e tratti della devozione popolare. Il cammino istituzionale della candidatura Unesco verrà presentato dagli esperti con l’obiettivo di diffondere la conoscenza della “rappresentatività della diversità e della creatività umana” per permettere alle comunità, ai gruppi nonché alle singole persone di elaborare dinamicamente il senso di appartenenza sociale e culturale rappresentato dal Santo Patrono.

Un filmato curato dalla Rai di Napoli testimonierà l’entusiastica vitalità della devozione tra i vari strati sociali.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Novembre 2022 - 11:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie