Cucina

Cosa sono gli abbattitori di temperatura

Condivid

Abbattitori di temperatura: ecco di cosa si tratta

L’abbattitore di temperatura è un elettrodomestico che negli ultimi anni sta prendendo ampio spazio nella ristorazione per via della sua capacità di agevolare notevolmente le varie preparazioni.
La sua caratteristica principale è quella di riuscire a raffreddare in poco tempo i cibi ancora caldi. L’abbattitore, infatti, riesce a portare il cibo (cuore compreso) a +3°C in pochi minuti, permettendo in questo modo di riporli in frigorifero comodamente. Questa drastica e veloce riduzione della temperatura evita la formazione dei cristalli che tipicamente si formano quando si congela un cibo, motivo per cui i cibi messi in abbattitore hanno una qualità nettamente maggiore, prolungando comunque la vita media del cibo. Inoltre, con la stessa velocità, è possibile surgelare un prodotto che mantiene, anche in questo caso, le proprietà del prodotto intatte.


Prima dell’invenzione degli abbattitori di temperatura, l’unica alternativa era quella di effettuare lavorazioni a freddo e per la conservazione quella di scegliere il classico congelatore, entrambe tecniche che riducono la qualità del prodotto oltre che meno igieniche.
Vedremo quindi perché si utilizzano e per chi fosse interessato alla questione “abbattitore prezzi”, ma vi assicuriamo che questo strumento rivoluzionerà in positivo il vostro lavoro.

I vantaggi

Compreso dunque che l’abbattitore di temperatura ha come funzioni principali quella di raffreddare velocemente i cibi appena cotti e di surgelare gli alimenti, non ci resta che descrivere i vantaggi che l’uso di questo elettrodomestico comporta e quindi i motivi per cui, di fatto, viene utilizzato. Il primo vantaggio lo abbiamo già accennato ed è quello che riguarda il mantenimento della struttura del prodotto: i micro-cristalli che si formano non danneggiano le molecole dei cibi cotti come accade nel congelatore (che determina la formazione di macro-cristalli). Il mantenimento della corretta struttura mantiene a sua volta intatto il gusto, che appare sempre come appena cotto.


Il secondo vantaggio è invece costituito dalla maggiore conservabilità degli alimenti: un alimento cotto e lasciato raffreddare determina la proliferazione batterica, riporlo in abbattitore significa rallentare notevolmente tale crescita e quindi prolungare la vita del cibo. Un vantaggio innegabile e che rivoluziona la vita delle cucine professionali riguarda la velocità di lavoro: la velocità di raffreddamento risulta nettamente ridotta ed in questo modo tutti i processi lavorativi si riducono.  Il quarto vantaggio riguarda i dolci: l’abbattitore di temperatura permette, infatti, di conservare l’umidità.  Riporvi un dolce appena tolto dal forno permette di mantenere intatta l’umidità in esso contenuta e quindi di mantenere morbidezza e qualità.


Infine, l’abbattitore di temperatura permette di avere una scorta di alimenti precotti o pre-lievitati, un’ancora di salvezza nelle emergenze o nella preparazione di banchetti.

I prezzi

I prezzi degli abbattitori di temperatura variano notevolmente. Basti pensare che, per chi ne desiderasse uno in casa, occorrerà investire almeno 1.000 euro per i modelli più semplici e piccoli, finendo per arrivare ai 5.000 euro per chi desiderasse un abbattitore di temperatura ad incasso che funga anche da congelatore.
Tuttavia, come avrete ben capito, si tratta di un investimento che vi farà guadagnare tempo e soldi, quindi ne varrà sicuramente la pena.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Novembre 2022 - 08:20

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel Lazio

Roma – Continua a crescere il bilancio delle vittime del virus West Nile in Italia.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 19:44

Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,

Napoli – Una settimana di controlli intensivi ha interessato il Golfo di Napoli, dove le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 19:23

Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da non perdere

San Vito Lo Capo è uno dei punti di partenza principali per esplorare la costa… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:55

Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due soli parametri

Ancora una porta sbattuta in faccia alla Regione Campania sulla sanità. Nonostante il parere favorevole… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:45

Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti dal 6 all’11 agosto

Un nodo infrastrutturale mai risolto, che ora — dopo oltre 15 anni di disagi —… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:35

Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto nel weekend

La sicurezza a Napoli non va in vacanza. È questo il segnale chiaro e forte… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:25