Cultura

Con ‘Robba mia’ teatro in scena alla Parthenope per dire no alla violenza contro le donne

Condivid

Con ‘Robba mia’ teatro in scena alla Parthenope per dire no alla violenza contro le donne. In scena Stefania Coppola, Rosaria Petrillo – anche regista dello spettacolo e Giusy Ferro – autrice

Il teatro entra nelle aule dell’Università Parthenope anche quest’anno per dire no alla violenza contro le donne, a pochi giorni dal 25 novembre. Il CUG di Ateneo, per il secondo anno consecutivo, si è affidato ad uno spettacolo teatrale per introdurre un momento di dibattito e di confronto con gli studenti ed ha promosso la rappresentazione ‘Robba mia’, spettacolo prodotto dalla ‘M&N’s’ con la direzione artistica di Nicola Le Donne che ha portato in scena toccanti storie di violenza perpetrare ai danni di vittime innocenti.

In scena Stefania Coppola, Rosaria Petrillo – anche regista dello spettacolo e Giusy Ferro – autrice. Ad introdurre la manifestazione la Presidente del CUG, prof. Rosaria Giampetraglia: ‘Dedichiamo questa giornata al ricordo di tutte le vittime innocenti, con un pensiero particolare ad alcune donne che stanno dimostrando al mondo intero la loro forza e stanno subendo violenze inaudite fino a perdere la vita: le donne dell’Iran. La violenza sulle donne è una chiara violazione dei diritti umani, contro questa piaga del nostro secolo ha un ruolo fondamentale l’istruzione, ecco perché siamo qui oggi’.

In sala tanti studenti dell’Università ed anche del Liceo Brunelleschi, tanti gli studenti collegati da remoto. Conclusioni affidate alla prof. Carla Pansini – componente del CUG, che ha voluto anche ricordare gli strumenti normativi a tutela delle vittime, tra cui la Convenzione di Istanbul ed il Codice Rosso: ‘Non bisogna mai sottovalutare i segnali di violenza, mai giustificarli, ma denunciare subito perché – ha ricordato – i numeri sono terribili, sono già 104 le vittime di femminicidio in Italia nel 2022’.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 29 Novembre 2022 - 16:14
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale sul soprintendente

Napoli– La battaglia legale per il controllo del Teatro di San Carlo si sposta al… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:44

Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate, difenderemo il diritto di sciopero”

Il sindacato respinge le accuse della Commissione di Garanzia: “Assenze certificate per malattia, nessuno sciopero… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:34

Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36 sanzioni e 18 veicoli sequestrati

Napoli, – Un’ampia operazione di controllo del territorio, mirata a garantire maggiore sicurezza stradale, è… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:24

Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei tiktoker nella stanza di un consigliere

Napoli Nuova, rovente polemica in Campania. Il Consiglio regionale si è trasformato in un set… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici

In Campania c’è chi resta in cella anche quando un magistrato ha già firmato la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 18:11

Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al Terminal crociere

Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 18:01