#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 14:03
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Come organizzare un viaggio a Las Vegas

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi parliamo di Las Vegas, la città più grande dello stato del Nevada e capitale del gioco d’azzardo, dello shopping e del divertimento. Soprannominata “Sin City”, ovvero città del vizio, è famosa per il gioco d’azzardo legalizzato, una offerta infinita di intrattenimenti per adulti e feste a qualsiasi ora del giorno e della notte.

In questa guida vedremo cosa serve per andare a Las Vegas, cosa vedere, quali sono i migliori casinò e tutte le offerte che “The Entertainment Capital of the World”, cioè la capitale mondiale dell’intrattenimento, può offrire.

Casinò a Las Vegas

La legalizzazione del gioco nel 1931 favorì l’espandersi di hotel e casinò per la quale Las Vegas è diventata famosa. Non sono solo luoghi dove si può giocare h24, ma dei veri e propri teatri di spettacolo e divertimento, scenari di moltissimi film e racconti. Ecco dunque quali sono i migliori, consigliati anche dagli amici di casinostranieri.net :

  • Flamingo: inaugurato nel 1946 è un casinò di 7200 metri quadri. È il più vecchio tra quelli esistenti e fu costruito dal gangster Bugsy Siegel;
  • Bellagio: all’interno dell’omonimo resort, ha una superficie di quasi 11mila metri quadri ed è spesso meta del World Poker Tour;
  • The Mirage: oltre 9000 metri quadri di superficie, con tavoli e giochi di ogni tipo;
  • Caesar Palace: situato all’interno dell’Hotel in 3570 Las Vegas Blvd South, ha una superficie di 15422 m²;
  • Excalibur: all’interno dell’omonimo Hotel, ha una superficie di 9290 m². Nel 2003 fu vinto il più grande jackpot della storia di Las Vegas per l’epoca: quasi 40 milioni di dollari.

La lista potrebbe andare avanti a lungo poiché la città presenta oltre 70 casinò sparsi in tutto il territorio. Ognuno merita una visita e una puntata in qualche gioco. Non otterrai di certo un bonus senza deposito come giocando online, ma ne varrà comunque la pena.

Cosa fare a Las Vegas

Las Vegas occupa stabilmente le posizioni alte delle città più visitate al mondo, non solo per i casinò, ma anche per lo shopping, gli hotel e i ristoranti che sono diventati dei veri e propri poli attrattivi. Per non parlare dei matrimoni, celebrati in tempi record. La maggior parte di queste attrazioni sono concentrate nella famosa Las Vegas Strip, la strada principale. 

Hotel

Impossibile fare una lista esaustiva di tutti gli hotel e resort presenti a Las Vegas. Qui di seguito alcuni tra i più particolari ed esclusivi al mondo:

  • Bellagio: è un resort aperto nel 1998 di proprietà della MGM Resorts International. Al momento della sua apertura si trattava dell’albergo più costoso al mondo, con 3933 stanze, molti ristoranti un casinò e anche una galleria d’arte. Modellato sullo stile del Grand Hotel Villa Serbelloni, sul lago di Como, presenta un lago artificiale nel quale, ogni mezz’ora circa, prende vita uno spettacolo di acqua e luci a tempo di musica con getti d’acqua che arrivano fino a 140 metri di altezza;
  • Caesars Palace: che tradotto significa Palazzo dei Cesari, e non palazzi di Cesare come si potrebbe pensare, ha un’ambientazione in stile impero romano, con 3349 stanze divise in 5 torri: Augustus, Centurion, Forum, Palace e Roman. Fu aperto nel 1966 e sorge proprio accanto al Bellagio e nel corso della storia fu palco di grandi artisti (Frank Sinatra su tutti, ma anche Elton John, Céline Dion, Julio Iglesias…) e ospitò, all’interno del parcheggio, due edizioni del Gran Premio di Las Vegas;
  • Excalibur: come si intuisce dal nome, il tema portante dell’hotel è il mondo fantasy/medioevale dei racconti di Re Artù. Inaugurato nel 1990 è considerato uno degli hotel più belli del mondo. È collegato ad altre due strutture della stessa proprietà, il Luxor Hotel e il Mandalay Bay Resort, tramite un tram privato. Inoltre è possibile passare da uno all’altro senza mai uscire in strada;
  • Luxor Hotel: una piramide di vetro nero e acciaio alta 30 piani, con una sfinge e statue di granito che richiamano all’antico Egitto. Si tratta anche questo di un resort, con all’interno ristoranti, luoghi di intrattenimento e casinò. È l’unico hotel al mondo provvisto di “inclinators”, speciali tipi di ascensori che seguono l’inclinazione della piramide di circa 40°. Sulla punta della piramide è presente un faro, puntato verso il cielo, visibile anche dallo spazio.

Ristoranti

Va detto che ogni hotel e resort offre colazioni e pranzi a buffet con pietanze da tutto il mondo, non solo per i clienti, ma anche per i turisti esterni che vogliono provare la cucina del posto. Ma in questo piccolo elenco parleremo soprattutto dei ristoranti:

  • Stratosphere: all’interno dell’hotel e casinò The Strat, a 244 metri d’altezza, si trova il ristorante più alto d’America, il “Top of The World”. Menù americano e prezzi ovviamente alti per un’esperienza davvero al top;
  • Venetian: a tema veneziano, si trova dentro l’omonimo hotel e offre menù che richiamano la cucina italiana. Al suo interno ha sede anche la pasticceria di Buddy Velasco, il famoso “boss delle torte” della serie televisiva;
  • Stack Restaurant: ristorante di alto livello che offre cucina americana con tocco internazionale all’interno dell’hotel Mirage, dove ogni sera l’eruzione del vulcano all’esterno della struttura attira turisti e curiosi;
  • Gordon Ramsay Steak: il locale a due piani propone i piatti del famoso chef inglese. Situato nell’hotel Paris Las Vegas, che sfoggia una riproduzione fedele della torre Eiffel.

Matrimonio 

Pochissime formalità burocratiche e un gran numero di “Wedding chapels”, cappelle per il matrimonio, hanno fatto salire il numero dei matrimoni celebrati ogni anno a quasi 150000. Ce n’è per tutti i gusti e religioni. Unioni civili, celebrazioni laiche, cristiane, ebree, mormoni…addirittura organizzazioni che offrono volo, alloggio, vestiti, festa e matrimonio in loco. Per farvi capire l’importanza che le celebrazioni hanno sull’intero comparto turistico, all’interno dell’Hilton di Las Vegas era possibile sposarsi nella riproduzione dell’Enterprise di Star Trek con tanto di figuranti vestiti a tema.

Documenti per andare a Las Vegas

Veniamo infine alla parte più importante del nostro viaggio: i documenti. Come semplici turisti, facendo parte della comunità europea, non è necessario alcun visto. A patto che la permanenza non superi i 90 giorni (superati i 90 giorni si commette reato). Occorre però il passaporto elettronico con microchip e il modulo ESTA.

Fa parte del programma “Visa Waiver Program” introdotto nel 2009. Prima di entrare negli USA è necessario richiedere un’autorizzazione al viaggio per il rilascio di tale autorizzazione. La richiesta di ingresso in territorio americano va fatta entro le 72 ore precedenti. Per richiederla si può andare sul sito ufficiale e pagare con carta di credito 14 dollari circa.

Un consiglio: non è obbligatoria, ma è fortemente consigliata un’assicurazione sanitaria. Le prestazioni sanitarie in America possono essere molto costose anche per cose molto banali. Conviene quindi organizzarsi al meglio.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 4 Novembre 2022 - 15:31

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie