Cultura

Campi Flegrei, gara da 3,5 mln per restauro e valorizzazione di 3 siti archeologici

Condivid

Campi Flegrei, gara da 3,5 mln per restauro e valorizzazione di 3 siti archeologici.

E’ stata pubblicata la procedura di aggiudicazione dell’appalto dei lavori per l’intervento denominato “Messa in sicurezza restauro e valorizzazione dei siti archeologici della “Citta` Bassa “del Parco Archeologico di Cuma (Pozzuoli – NA), del Tempio di Apollo (Lago d’Averno – Pozzuoli – NA) e dell’Anfiteatro di Liternum (Giugliano in Campania – NA)”.

La procedura è stata indetta da Invitalia in qualità di Centrale di Committenza per l’aggiudicazione dell’appalto per conto del MiC – Parco archeologico dei Campi Flegrei. L’importo totale dell’appalto, comprensivo degli oneri della sicurezza e` pari a 3.462.576,69 euro, la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 12 dicembre 2022 alle 15.

Le opere oggetto di appalto interessano i seguenti tre siti archeologici del Parco Archeologico dei Campi Flegrei: “Città Bassa” del Parco Archeologico di Cuma (Pozzuoli – NA), Tempio di Apollo (Lago d’Averno – Pozzuoli – NA), Anfiteatro di Liternum (Giugliano in Campania – NA).

L’intervento, nel suo complesso ha perseguito il duplice obiettivo da un lato della messa in sicurezza e del restauro filologico delle strutture archeologiche esistenti, dall’altro del miglioramento della fruizione turistico-culturale attraverso la valorizzazione dei beni e l’incremento dei livelli di accessibilità.

Nel dettaglio, gli interventi sui tre siti archeologici prevedono: Per la Città Bassa: Messa in sicurezza dei fronti di scavo e delle strutture archeologiche; Messa in sicurezza e restauro degli apparati decorativi e dei piani pavimentali; Interventi di anastilosi e integrazione, atti a favorire la lettura del sito archeologico sui vari edifici; Interventi impiantistici elettrici e di illuminazione.

Per il Tempio di Apollo: Messa in sicurezza delle strutture archeologiche; sostituzione della recinzione provvisoria; Interventi impiantistici elettrici e di illuminazione. Per l’Anfiteatro di Liternum: Bonifica dell’area dalla vegetazione; Sostituzione della recinzione provvisoria; Interventi impiantistici elettrici.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Novembre 2022 - 11:50
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54

SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora

L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri dal fascino speciale

Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:59

Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”

Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:36

Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:28