AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 08:25
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 08:25
18.3 C
Napoli

Camaldoli disseminati di discariche abusive

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli sversatori abusivi di rifiuti non si fanno alcun scrupolo e niente li distoglie dai lori malsani intenti.

Dalle loro azioni scellerate non si salvano neanche le aree verdi che, anzi, rappresentano luoghi ‘sicuri’ in cui scaricare materiali anche pericolosi, lontano da occhi indiscreti. Succede quindi che l’eremo dei Camaldoli sia disseminato da mini discariche abusive.

A denunciarlo è il distaccamento di Soccavo della Guardia Agroforestale Italiana che si è rivolto al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli:

“Consigliere, volevamo tenerla al corrente di una questione che affligge da quest'estate la Collina dei Camaldoli, l'entrata che si trova dal lato di Via Contieri a Soccavo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Noi della Guardia Agroforestale Italiana distaccamento Soccavo abbiamo segnalato con PEC agli organi competenti delle mini discariche nel sentiero che porta sulla collina.

Lastre di Amianto, decine di gomme d'auto in disuso, calcinacci di vario genere e materassi, oltre ad inquinare, sono anche di intralcio a varie associazioni di scoutismo e di runner che frequentano un sito davvero bellissimo, pieno di flora e fauna.”

“Abbiamo richiesto degli urgenti interventi di bonifica per disinnescare queste bombe ecologiche. “_ dichiara Borrelli - “È, però, di fondamentale importanza attuare dei piani di prevenzione per salvare il territorio dagli abusi e dall’inquinamento. Occorrono video-trappole e pene molto più severe per gli sversatori, soprattutto quando si tratta di materiali pericolosi.”

Articolo pubblicato il 9 Novembre 2022 - 14:28 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti