Avellino, al via bandi per 43 assunzioni in forza al Comune. Vicensindaca: "A breve anche per 14 figure collegate al PNRR"
"A seguito di un lungo lavoro che ha avuto inizio quando si è insediata questa amministrazione siamo riusciti a portare a casa un risultato davvero importante". Così la vicesindaca e assessora al Personale del Comune di Avellino commenta la presentazione dei bandi per l'assunzione di 43 nuove risorse in forza all'Amministrazione comunale.
"Quando siamo arrivati a Palazzo di Città - continua - ci siamo ritrovati a fare i conti con un Ente in predissesto ed una pesante condizione di sottorganico che, per altro, si è aggravata nel corso degli anni con la perdita di ulteriori 100 unità dovuta ai prepensionamenti e a Quota Cento.Potrebbe interessarti
Le procedure saranno esclusivamente informatizzate, attraverso il portale Inpa, e garantiranno il massimo della trasparenza. Tra gli assunti, ci saranno anche 13 figure specializzate che andranno a formare una task force per la manutenzione. Nei prossimi giorni sarà pubblicato "anche il bando legato al Pnrr per l'assunzione - ancora l'assessora - di ulteriori 14 figure".
Nuovi innesti, inoltre, sono previsti per il 2023 e il 2024.
"Non abbiamo alcuna intenzione di fermarci - prosegue la vicesindaca - Grazie al piano assunzioni che abbiamo realizzato, entro la fine del nostro primo mandato potremo contare su una macchina comunale perfettamente funzionante e in grado di offrire un servizio puntuale ed efficace. Allo stesso tempo, daremo una risposta in termini lavorativi a decine di persone in un periodo caratterizzato da una profonda crisi economica e questo ci rende particolarmente orgogliosi".
Lascia un commento