#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 09:49
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Arzano, affissioni abusive: sanzioni a ditte funebri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. Affissioni abusive, sanzioni a ditte funebri. Task force della Polizia locale, inviata segnalazioni in Prefettura.

La “guerra del caro estinto” è arrivata anche nella città di Arzano: negli ultimi mesi sulle bacheche degli annunci funebri e sui muri imbrattati di palazzi e cabine elettriche, hanno fatto bella mostra di sé i manifesti abusivi delle agenzie funebri che in barba a qualunque regolamento hanno fatto il bello e cattivo tempo eludendo anche le tasse comunali previste.

Per questo sul territorio cittadino è alta la guardia sulla tematica anche grazie al nucleo investigativo messo in piedi dai caschi bianchi. Dopo la segnalazione di diverse ditte funebri nell’ottobre dell’anno scorso, cui sono seguiti ad agosto di quest’anno provvedimenti ostativi antimafia emanati dalla Prefettura di Napoli, è partita l’operazione contro chi non rispetta le normative in materia di pubblica affissione.

Diverse le ditte verbalizzate dagli uomini della polizia locale arzanese guidata dal Comandante Biagio Chiariello. Le contestazioni hanno riguardato anche l’esposizione delle insegne pubblicitarie esposte in violazione delle interdittive antimafia emesse che ne disponevano la chiusura.

A seguito di diffida e sanzioni di circa ottocento euro, le tabelle sono state rimosse e coperte. Il prosieguo del monitoraggio del triste fenomeno ha portato a rilevare numerose affissioni selvagge anche da parte di ditte provenienti da Marano, Quarto, Casoria e da comuni limitrofi che sono state prontamente sanzionate con l’identificazione dei titolari responsabili.

In particolare, oltre che ad essere “straniere”, le stesse hanno attirato le attenzioni investigative tanto da finire al vaglio degli organi preposti, tra cui la Prefettura, dove sarebbe stata effettuata apposita segnalazione e non si escludono clamorosi risvolti. Intanto il lavoro è incessante e la guardia è sempre alta su un fenomeno che non trova tregua e su cui si punta a contrastare anche le possibili e già documentate infiltrazioni della criminalità organizzata.

Domenico Acunzi


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Novembre 2022 - 18:40


facebook

Ultim'ora

Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie